“È un orgoglio chiamarsi Schumacher, non una preoccupazione. Nel mio caso è un ulteriore stimolo a lavorare duro ogni giorno per crescere. Come papà mi piacerebbe avere un ruolo forte nel team in cui corro, curando tutti i dettagli per poi ottenere risultati in pista”, parole e musica di Mick Schumacher, pronto al suo debutto in Formula 1.
A margine della presentazione della nuova monoposto Haas, il figlio di Michael era ovviamente il più atteso dai media per ascoltare le sue prime impressioni, in attesa di vederlo cimentarsi in pista: “L’obiettivo non si può stilare adesso; sarà importante costruire una relazione forte con la squadra, anche nella comunicazione”.
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…