Leclerc Vettel Ferrari
“Il fatto che alla Ferrari sia stato permesso di utilizzare meno carburante di quanto consentito nel 2020 è stata la punizione per aver imbrogliato l’anno precedente”, parole e musica di Mika Salo, ex pilota di Formula 1 (nel ’99 sostituì l’infortunato Schumacher a Maranello, ndr) ed oggi membro dei Commissari di gara.
Secondo quanto riporta Fanpage, Salo avrebbe rivelato la penalità inflitta alla Ferrari dopo il caso legato ai motori 2019. Il Cavallino (e di conseguenza tutti i motorizzati Ferrari come Alfa Romeo e Haas, ndr) avrebbero corso nel 2020 con meno carburante a bordo rispetto ai 100kg previsti da regolamento, essendo quindi costretti ad utilizzare mappature del motore più parsimoniose per terminare la gara.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…