Mercedes e Williams stringono maggiormente i loro rapporti di collaborazione; questo il sunto del comunicato diffuso dalla scuderia britannica. Un passaggio tutto sommato prevedibile dopo che la cosidetta ‘Mercedes Rosa’, ossia la Racing Point, adesso è diventata Aston Martin.
“La Williams Racing è lieta di confermare di aver ampliato la sua collaborazione tecnica con Mercedes includendo la fornitura di alcune componenti trasferibili a partire dal 2022. Il team Williams è stato alimentato dalla Mercedes-Benz fin dall’inizio dell’era ibrida nel 2014 e dal 2022 utilizzerà anche i cambi Mercedes e i relativi componenti idraulici”, la nota diffusa dalla Williams e chissà che di mezzo non ci sia anche una chiacchierata su George Russell…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…