Stefano Domenicali dal 1° gennaio prenderà il posto di Chase Carey come CEO di Liberty Media, la società che gestisce la Formula 1 e si troverà subito a dover fronteggiare un Mondiale 2021 con lo spettro del Covid che ancora aleggia, l’addio di Honda e la transizione verso il nuovo regolamento tecnico del 2022.
Un’impresa sicuramente difficile che l’ex team principal Ferrari, intervenuto al convegno SportLab, si sente di poter affrontare: “Il budget cap serve a livellare le differenze. Aumenta la competitività in un momento in cui le risorse economiche non sono più quelle di prima. Serve poi una stabilità dei regolamenti e renderli molto più semplici, ora sono troppo complicati. Abbiamo già impostato un cambio di regolamento nel 2022, poi dovrà rimanere stabile”. Infine, a chi gli chiede se questo ritorno sia una sorta di riscatto dopo le dimissioni del 2014 dalla Ferrari, la risposta è secca: “Tanta responsabilità, riscatto zero”.
Come affrontare al meglio il traffico a Pasqua e Pasquetta: può risultare una sfida, ma…
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…