VETTEL MELBOURNE 2
Archiviata la stagione 2018, è già tempo di pensare alla prossima in Formula Uno. Il conto alla rovescia è ormai iniziato: al primo GP della stagione 2019 mancano, infatti, soltanto, si fa per dire, cento giorni (centotré, per l’esattezza, se teniamo conto della gara della domenica). Il Gran Premio che andrà in scena, come da consuetudine, nel circuito di Albert Park, a Melbourne, in Australia, si disputerà, per l’appunto, il prossimo 17 marzo e, da lì in poi, tutti i successivi, fino ad arrivare a quello di chiusura, in programma il giorno 1 dicembre nel circuito di Yas Marina, ad Abu Dhabi. Una pista, quella nel continente “azzurro”, storicamente abbastanza positiva per la Ferrari che, oltre a dominare negli anni di Michael Schumacher, è riuscita a ripristinarne l’egemonia con Vettel nelle ultime due stagioni.
Curiosamente, nella prossima stagione si disputerà la gara numero mille della Formula Uno, che andrà in scena il 14 aprile a Shangai, in Cina. Rispetto alla stagione appena conclusa, non ci saranno new entry, come lo era stata l’anno scorso il tracciato del Paul Ricard, a Le Castellet, in Francia. Ecco, allora, elencate qui di seguito tutte le date delle gare in programma:
Australia, Melbourne (17 marzo)
Bahrain, Sakhir (31 marzo)
Cina, Shanghai (14 aprile)
Azerbaijan, Baku (28 aprile)
Spagna, Barcellona (12 maggio)
Monaco, Montecarlo (26 maggio)
Canada, Montreal (9 giugno)
Francia, Le Castellet (23 giugno)
Austria, Zeltweg (30 giugno)
Gran Bretagna, Silverstone (14 luglio)
Germania, Hockenheim (28 luglio)
Ungheria, Budapest (4 agosto)
Belgio, Spa-Francorchamps (1 settembre)
Italia, Monza (8 settembre)
Singapore, Marina Bay (22 settembre)
Russia, Sochi (29 settembre)
Giappone, Suzuka (13 ottobre)
Messico, Città del Messico (27 ottobre)
USA, Austin (3 novembre)
Brasile, San Paolo (17 novembre)
Abu Dhabi, Yas Marina (1 dicembre)
In questo testo vogliamo indicarti 3 modelli di moto che spiccano in positivo per quanto…
Quando due eccellenze tecnologiche come Michelin e Porsche uniscono le forze, l’obiettivo non è solo…
Quale automobile guida Mara Venier, la famosa presentatrice televisiva? Una vera sorpresa, non indovinerete mai…
Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico. Quali…
Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…
La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…