Nonostante la stagione 2019 si sia appena chiusa, in Formula 1 si pensa già alla prossima. Una stagione, senza dubbio, ricca di novità a partire dall’introduzione di due nuovi Gran Premi in calendario, quello del Vietnam e quello dell’Olanda. Dopo un’assenza di trentacinque anni, la Formula 1 tornerà protagonista sulle dune del circuito di Zandvoort, situato nell’omonima cittadina, situata nella provincia dell’Olanda Settentrionale, sulla costa del Mare del Nord, che è stata teatro di circa trenta gare nella massima categoria tra il 1952 e il 1985. Proprio stamani, gli architetti impegnati a supervisionare la ristrutturazione di Zandvoort hanno postato in rete un video di un giro simulato.
Sebbene le caratteristiche principali del tracciato siano rimaste pressoché invariate, sono state operato le necessarie opere di aggiornamento e rinnovo delle infrastrutture, ancora in corso. Una di queste riguarda l’ultima curva, denominata Arie Luyendijkbocht, che varierà il suo grado d’inclinazione arrivando a 18 gradi. Un tracciato storico, che richiamerà la tradizione, sapendo, però, allo stesso tempo, adeguarsi alla modernità, come affermato dal track designer Jarno Zaffelli: «Questa pista è scolpita tra le dune e questa la rende unica al mondo. È stata una grande sfida preservare la storia del circuito e tener fede alle linee guida attuali. Il risultato sarà formidabile da guidare, l’unica pecca è che sarà difficile superare». Il sorpasso, dunque, potrebbe essere l’unico problema ma Monaco, d’altronde, insegna che non è tutto.
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…