Dopo l’anticipazione della W11 della Mercedes, ieri è toccato alla Ferrari presentare la nuova rossa fiammante per la stagione 2020. In una location d’eccezione come il teatro Valli di Reggio Emilia, ha fatto la sua comparsa la SF1000, un’evoluzione rispetto alla SF90 guidata da Vettel e Leclerc nel 2019. Con una livrea dotata di un tricolore sulla fiancata e leggermente più scura rispetto alla precedente, la SF1000 è caratterizzata da uno struttura più snella nella sua parte posteriore. Nelle sospensioni, sia in quella anteriore che in quella posteriore, è stata ridisegnata e progettata la parte collegata alla ruota del cambio, così come le paratie laterali che servono per differire i flussi dell’aria. Lo scopo, senza ombra di dubbio, è stato quello di migliorare l’assetto aerodinamico e rendere la monoposto più guidabile in curva. Ecco alcune foto:
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…