schumacher ferrari
La straordinaria vittoria di Charles Leclerc a Monza ha riportato la Ferrari sul gradino più alto del podio del GP di casa nove anni dopo il successo di Fernando Alonso. Un’astinenza esageratamente lunga finalmente interrotta dal pilota monegasco che non solo è stato in grado di bissare il successo della scorsa settimana a Spa ma, soprattutto, ha permesso di regalare un’emozione che mancava da troppo tempo tra i tifosi della Scuderia rossa. Il successo di Leclerc, però, ha fatto portare alla mente anche un ricordo indelebile del recente passato: era, infatti, da 23 anni che un pilota della Ferrari non riusciva a siglare la prestigiosa doppietta Spa-Monza.
In quell’occasione, nel lontano 1996, a esultare consecutivamente per due volte sul prestigioso primo gradino del podio delle due piste storiche della Formula1, a distanza di una settimana, non fu altro che Michael Schumacher. A rendere ancora più straordinario l’eccezionale evento compiuto dal monegasco sono le statistiche: prima di lui, infatti, oltre al tedesco, soltanto Nigel Mansell, Damon Hill, Mika Hakkinen e Lewis Hamilton erano stati in grado di vincere le prime due gare in carriera con un back to back. Per ultimo, ma non per importanza, la vittoria di Leclerc ha spazzato il dominio Mercedes a Monza: una soddisfazione non da poco.
Parcheggiare dove non si dovrebbe può farti correre il rischio di ritrovarti con le ganasce…
La casa tedesca con i quattro anelli ha provato a fare come BMW. Hai mai…
Investire in una squadra di Formula 1 può spesso portare benefici economici fuori dal comune.…
C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…
La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…
Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…