Nonostante manchi ancora due Gran Premi al termine della stagione di Formula 1, il Mondiale piloti è stata assegnato ad Austin e, come da pronostico, è finito nella mani di Lewis Hamilton. Sebbene per un breve periodo il compagno di scuderia Valtteri Bottas e i piloti della Ferrari abbiano creato al 34enne qualche grattacapo, tutto sommato il primo posto in classifica non è mai stato realmente in discussione. A godere del trionfo del pilota inglese, è stato indubbiamente anche il numero 1 della scuderia Tedesca della Mercedes, Toto Wolff, che si ha concesso una deliziosa intervista a Sky Sport trattando, tra i vari argomenti, anche del futuro di Hamilton.
Con un contratto in scadenza la prossima stagione, l’eventualità di vedere il sei volte Campione del Mondo lontano dalla Mercedes, a partire dal 2021, non è un’ipotesi da scartare a priori, a maggior ragione se di mezzo c’è la clamorosa ipotesi di un approdo in Ferrari: «È chiaro e naturale che il sogno di ogni pilota sia poter, un giorno, sedere su una Ferrari, la casa più importante in Formula 1. D’altro canto il Rosso è come un sole in Formula 1. E nonostante Lewis non abbia bisogno di questo sole, lui ha bisogno di vittorie. Ha bisogno di essere con una squadra che ama lavorare. Oggi come oggi il cuore e le emozioni sono per noi ma se un giorno dovesse avere il sogno della Ferrari e potesse realizzarlo, noi dovremo guardare al mercato, con l’obiettivo di avere i due piloti più competitivi in F1».
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…