Superbike

FP2 Superbike Aragon, Rea resta primo ma si svegliano le Ducati

Jonathan Rea lima il tempo della prima sessione e resta leader con Melandri e Davies che tornano al top. Tati Mercado si conferma in top ten

Continua senza alcuna battuta di arresto il dominio di Jonathan Rea in SBK, con l’ennesima sessione conclusa in prima posizione. Il due volte campione del mondo di Kawasaki fa sua anche la FP2 Superbike ad Aragon, ma in tre decimi sono racchiusi i primi quattro piloti della classifica, con le Ducati di Melandri e Davies di nuovo al top dopo una mattina opaca. Si è dunque formato ancora una volta in testa alla classifica il trenino composto dalle due Kawasaki ufficiali e dalle due Ducati Panigale. Una doppia coppia di piloti e moto che attualmente sembrano una spanna oltre il potenziale di qualsiasi avversario in pista. Con gli alfieri di queste due Case a dividersi i primi quattro posti della classifica, restano le briciole per gli altri, con Alex Lowes che continua ad essere il primo degli altri, e sale al quinto posto della sessione, davanti a Xavi Fores, primo pilota privato in classifica in sella alla Panigale del Barni Racing.

Ottima la settima piazza di Jordi Torres, che vuole recitare un ruolo da protagonista nella tappa di casa del mondiale e che incassa meno di otto decimi da Rea. Alle sue spalle l’altra Yamaha, portata in pista da Michael Van Der Mark, che sembra ancora non al top del feeling con la moto di Iwata. Buona prestazione di Eugene Laverty, che fatica non poco per mettersi alle spalle la RSV4 della sorpresa di questo venerdì ad Aragon. Tati Mercado conquista infatti una top ten incredibile, al debutto in un week end di gara in sella alla moto gestita da Giampiero Sacchi e la Ioda Racing.

Questa la classifica della FP2 Superbike ad Aragon:

1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10R 1’50.062 44
2 MELANDRI Marco Ducati Panigale R 1’50.161 +0.099
3 SYKES Tom Kawasaki ZX-10R 1’50.305 +0.243
4 DAVIES Chaz Ducati Panigale R 1’50.383 +0.321
5 LOWES Alex Yamaha YZF R1 1’50.641 +0.579
6 FORÉS Xavi Ducati Panigale R 1’50.728 +0.666
7 TORRES Jordi BMW S 1000 RR 1’50.798 +0.736
8 VAN DER MARK Michael Yamaha YZF R1 1’50.956 +0.894
9 LAVERTY Eugene Aprilia RSV4 RF 1’51.054 +0.992
10 MERCADO Leandro Aprilia RSV4 RF 1’51.174 +1.112
11 BRADL Stefan Honda CBR1000RR 1’51.177 +1.115
12 HAYDEN Nicky Honda CBR1000RR 1’51.507 +1.445
13 REITERBERGER Markus BMW S 1000 RR 1’51.753 +1.691
14 RAMOS Román Kawasaki ZX-10R 1’51.766 +1.704
15 DE ANGELIS Alex Kawasaki ZX-10R 1’52.080 +2.018
16 RUSSO Riccardo Yamaha YZF R1 1’52.096 +2.034
17 KRUMMENACHER Randy Kawasaki ZX-10R 1’52.126 +2.064
18 CAMIER Leon MV Agusta 1000 F4 1’52.283 +2.221
19 SIMON Julian Aprilia RSV4 RF 1’53.326 +3.264
20 BADOVINI Ayrton Kawasaki ZX-10R 1’53.347 +3.285
21 JEZEK Ondrej Kawasaki ZX-10R 1’53.729 +3.667

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Wrapping auto, ecco quanto dura e come prolungare la sua resa

Wrapping auto, quanto dura e come prolungare la sua resa: scopriamo tutto quello che c'è…

2 ore ago

Questa BMW ha 34 anni ma vale più di una nuova: un tesoro da centinaia di migliaia di Euro

Una vettura tedesca con l'età di un giovane adulto ha un valore assurdo. Questo modello…

4 ore ago

Le auto cinesi sono economiche, ma anche sicure? Il test mette in luce la verità

Possiamo fidarci delle auto cinesi o non sono sicure per niente? Un'indagine rivela la verità. …

5 ore ago

McLaren, scoppia il caos interno: cosa succede tra Norris e Piastri

In casa McLaren è tempo di valutazioni in seguito alla delusione per la mancata vittoria…

6 ore ago

Che auto guida Paolo Bonolis: modelli che lo rispecchiano appieno

Paolo Bonolis è uno dei personaggi più conosciuti e amati della televisione italiana: ecco quali…

8 ore ago

Nessuno sa come si usa correttamente il cric: così è più facile e sicuro

Ti è mai capitato di forare? Questo strumento è fondamentale ma non tutti sanno come…

18 ore ago