joan mir
Come sempre la Moto3 regala tanto spettacolo ed anche la gara inaugurale appena conclusa non è stata da meno. Ne sono successe di tutti i colori con tanti piloti in grado di poter vincere la gara. Contatti, sportellate, gomitate, staccate al limite. Non è mancato nulla in questa prima gara stagionale della Moto3.
A prendersi la prima vittoria di stagione è il rookie of the year 2016, ovvero Joan Mir dopo una gara assolutamente combattuta con tanti sorpassi. Mir è stato più intelligente a far sfogare gli altri e prendersi la vittoria all’ultimo giro senza farsi riprendere sul rettilineo finale. E’ un festival Honda questa gara perché dietro a Mir chiudono McPhee (British Talent Team), Martin, Canet e Fenati.
Proprio Romano Fenati è la sorpresa della gara. Assente da Austria 2016, l’ascolano è stato autore di una grande gara con grandi sorpassi e grandi staccate. E’ mancato un pochino nell’ultimo giro per una gomma posteriore arrivata al limite ma il quinto posto è buono in ottica campionato. Dietro a Fenati chiudono Migno, Antonelli e Di Giannantonio.
La top 10 è chiusa da Ramirez e Norrodin. Seguono Sasaki, Loi, Darryn Binder, Bulega che non è riuscito a rientrare nel gruppo di testa come ha fatto Di Giannantonio e primi punti per la squadra SIC58 Squadra Corse grazie a Tatsuki Suzuki.
Nelle prime fasi di gara è uscito di scena il team mate di Antonelli nel team Ajo KTM Bo Bendsneyder poi rientrato in gara ma ha chiuso al 26° posto. Fuori gara Pulkkinen, Arenas, Oettl e Guevara (centrato da Oettl in una fase concitata della gara)
Il prossimo appuntamento della Moto3 è datato 9 aprile sul tracciato di Termas del Rio Hondo in Argentina.
Questa la classifica del GP Moto3 del Qatar a Losail:
1 Joan MIR SPA Leopard Racing Honda 151.0 38’27.364
2 John MCPHEE GBR British Talent Team Honda 151.0 +0.135
3 Jorge MARTIN SPA Del Conca Gresini Moto3 Honda 151.0 +0.218
4 Aron CANET SPA Estrella Galicia 0,0 Honda 151.0 +0.252
5 Romano FENATI ITA Marinelli Rivacold Snipers Honda 151.0 +0.453
6 Andrea MIGNO ITA SKY Racing Team VR46 KTM 151.0 +0.579
7 Niccolò ANTONELLI ITA Red Bull KTM Ajo KTM 151.0 +0.661
8 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Del Conca Gresini Moto3 Honda 151.0 +0.878
9 Marcos RAMIREZ SPA Platinum Bay Real Estate KTM 150.9 +1.693
10 Adam NORRODIN MAL SIC Racing Team Honda 150.5 +7.904
11 Ayumu SASAKI JPN SIC Racing Team Honda 150.2 +12.221
12 Livio LOI BEL Leopard Racing Honda 150.0 +16.748
13 Darryn BINDER RSA Platinum Bay Real Estate KTM 150.0 +16.786
14 Nicolo BULEGA ITA SKY Racing Team VR46 KTM 149.9 +16.821
15 Tatsuki SUZUKI JPN SIC58 Squadra Corse Honda 149.9 +16.832
16 Enea BASTIANINI ITA Estrella Galicia 0,0 Honda 149.9 +16.943
17 Jules DANILO FRA Marinelli Rivacold Snipers Honda 149.3 +27.583
18 Nakarin ATIRATPHUVAPAT THA Honda Team Asia Honda 149.3 +27.638
19 Kaito TOBA JPN Honda Team Asia Honda 149.3 +27.641
20 Jakub KORNFEIL CZE Peugeot MC Saxoprint Peugeot 149.2 +28.034
21 Maria HERRERA SPA AGR Team KTM 149.2 +28.150
22 Manuel PAGLIANI ITA CIP Mahindra 149.2 +28.379
23 Lorenzo DALLA PORTA ITA MAHINDRA MOTARD Aspar Mahindra 149.2 +28.388
24 Tony ARBOLINO ITA SIC58 Squadra Corse Honda 149.1 +29.520
25 Marco BEZZECCHI ITA CIP Mahindra 147.6 +54.344
26 Bo BENDSNEYDER NED Red Bull KTM Ajo KTM 146.6 +1’09.769
Una via di mezzo scelta da sempre più persone è quella relativa ai SUV compatti.…
In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l'obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre…
I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…
In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5.…
Promo in casa MG. La strategia funziona e porta nuovi clienti, ecco i dettagli! MG…
Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…