
L'annuncio inerente una inaspettata chiusura - www.motorinews24.com
Il colosso americano nel settore automobilistico ha reso ufficiale una chiusura abbastanza inaspettata. Il comunicato è stato dato dallo stesso CEO dell’azienda, Mary Barra.
General Motors è una azienda americana produttrice di auto e famosa in tutto il mondo. Si tratta di una delle più grandi case automobilistiche dell’intero pianeta e la sua sede principale è ubicata a Detroit, nel Michigan. L’azienda ha fatto il suo debutto sulla scena mondiale nel 1908 e nel corso della sua storia ha realizzato alcuni dei marchi più famosi e iconici dell’intero settore automobilistico.
Per fare qualche esempio, i marchi principali di General Motors sono Cadillac, Chevrolet, GMC e Buick. In passato, l’azienda americana era in possesso anche di altri marchi storici come Hummer, Pontiac, Saturn e Oldsmobile. I marchi Chevrolet e GMC, oltre alle auto, realizzano anche camion.
In passato General Motors è stata la più grande azienda attiva nelle realizzazione dei veicoli, ma da diverso tempo è stata superata da Toyota e da Volkswagen. Nonostante ciò, il colosso americano è ancora ai vertici mondiali, dopo aver influenzato l’intero settore per oltre un secolo. Ma quale annuncio ufficiale è stato fatto da Mary Barra, CEO di General Motors? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
La decisione di General Motors: tutti i dettagli su una chiusura imprevista
Il colosso statunitense General Motors si sta preparando a terminare l’attività all’interno di uno stabilimento in Cina. Si tratta, nello specifico, di una scelta inerente un piano di ristrutturazione dell’attività produttiva all’interno del territorio cinese. Lo stabilimento che cesserà l’attività nelle prossime settimane – la chiusura definitiva è prevista per la fine di febbraio – è situato a Shenyang, nella Cina nord orientale.

General Motors realizza attualmente per il mercato cinese il minivan Buick GL8 e il SUV Chevrolet Tracker, ma le cose stanno per cambiare. D’ora in avanti, infatti, la produzione in Cina si concentrerà maggiormente su Buick, Cadillac e Chevrolet e sull’attività di importazione premium. Questo piano di ristrutturazione di General Motors in Cina costerà circa 4 miliardi di dollari.
Questa la spiegazione data a riguardo dal CEO dell’azienda americana, Mary Barra: “Abbiamo deciso di cambiare perché questi sono modelli maggiormente desiderabili per alcuni consumatori cinesi: possiamo importarli e avere un business di grande successo nel corso dei prossimi anni“. Per la realizzazione dei veicoli Cadillac, Buick e Chevrolet, l’azienda americana ha una importante collaborazione attiva con SAIC Motors all’interno del Paese asiatico.