
Il tagliando costava più della macchina - www.MotoriNews24.com
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d’epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe mai potuto immaginare.
Spesso le spese per possedere un’automobile di lusso molto esclusiva non si limitano a quelle relative all’acquisto della stessa. Si parla infatti di spese molto ingenti quando si prendono in considerazione tasse, Bollo, passaggio di proprietà, revisione e altri costi accessori per una vettura. Insomma, non è raro che mantenere un’auto sportiva come una Ferrari sia più esoso che comprarla!
Questa cosa disincentiva l’acquisto di una supercar per quella categoria di persone che guadagnando molto bene potrebbe permettersi un impegno economico simile ma non vuole dover spendere altre migliaia di euro ogni anno, tra super bollo e tutti gli altri costi che abbiamo elencato. C’è però una storia surreale che ha superato tutte le aspettative a riguardo!
Una persona in particolare molto famosa nell’ambito dei motori si è infatti trovata a pagare un tagliando particolarmente esoso per una vettura che aveva trovato in una famosa località marittima. Il prezzo presentato a questa persona ci ha fatto pensare che forse, sarebbe stato meglio comprare una dal mercato dell’usato, piuttosto che trovarla in strada! Ora vi mostriamo subito il motivo.
Era meglio comprarla…
Lo YouTuber titolare di Passione Motori Nicolò Iammarino si riteneva molto fortunato ad aver trovato una rarissima Ferrari F355 ad Ibiza durante un viaggio, non è chiaro se per scopi lavorativi o per svago: questa supercar prodotta tra il 1994 ed il 2000 in appena 11.373 unità è un prodigio di ingegneria italiana che ha un valore stimato di 75mila euro. Il suo motore V8 da 380 cavalli è un grande classico del Cavallino, rendendola ambita un po’ da tutti i collezionisti.
Visualizza questo post su Instagram
Inutile dire che il suo sorriso è svanito quando l’uomo si è visto chiedere la cifra record per il tagliando dell’auto. Avrebbe infatti dovuto spendere 28.000 euro per il mezzo senza contare il restauro e, sopratutto, il fatto che su questa vettura dovrà poi pagare delle tasse. Praticamente, più di un terzo del valore dell’auto. Rimane il fatto che si tratta di una Ferrari, trovata comunque in strada, per cui l’uomo ha speso in effetti l’equivalente di una Dacia Duster nuova.
Ciononostante, la cifra rimane molto alta, specie se confrontata con il prezzo medio di un’auto d’epoca del Cavallino che raramente esce da un range compreso tra i 1.500 ed i 2.000 euro. Insomma, un affarone…finché non è uscita fuori la magagna.