Esattamente il giorno dopo aver annunciato l’addio alla Ducati, Andrea Dovizioso coglie una clamorosa vittoria nel Gp Austria, diviso in due dal terribile incidente tra Zarco e Morbidelli durante il 9° giro. Prima dell’interruzione era saldamente al comando Pol Espargaro, poi caduto, mentre al restart Dovi ha ripreso Miller ed è andato a cogliere il successo; qui la cronaca giro per giro.
GIRO 20/20 DOVIZIOSO VINCE IL GP AUSTRIA Trionfo per la Ducati numero 04 davanti a Mir che infila Miller all’ultima curva. 5° Rossi, 8° Quartararo, 10° Vinales.
GIRO 19/20 Dovizioso sembra ormai imprendibile; Miller e Mir in lotta per il 2° posto.
GIRO 18/20 Rossi si sta avvicinando a Brad Binder per il 4° posto.
GIRO 17/20 Dovizioso porta l suo vantaggio a quasi 1” dai due inseguitori.
GIRO 16/20 Mir sembra averne di più di Miller che sta perdendo parecchio terreno.
GIRO 15/20 Dovizioso cerca di scavare un minimo di margine su Miller e Mir.
GIRO 14/20 Quartararo è risalito in 8a posizione e Vinales 12°.
GIRO 13/20 Intanto Valentino Rossi occupa comodo la 5a posizione dietro a Brad Binder.
GIRO 12/20 Ora c’è la Suzuki di Mir a contendere il primato a Dovizioso e Miller.
GIRO 11/20 E’ caduto Rins; il più pericoloso avversario di Dovizioso tenta l’attacco all’interno ma scivola e finisce fuori.
GIRO 10/20 Dovizioso al comando! Passato Miller che cede anche la posizione a Rins.
GIRO 9/20 Caduta di Pol Espargaro (centrato in pieno da Oliveira che termina così una gara a lungo condotta.
GIRO 8/20 Dovizioso ha ripreso Miller ma si sta portando dietro Rins, lotta a tre per la vittoria.
GIRO 7/20 Dovizioso inizia a ridurre il gap da Miller ma è Rins che gira fortissimo.
GIRO 6/20 Anche Mir si lancia all’attacco di Pol Espargaro.
GIRO 5/20 Errore di Pol Espargaro, si infila Rins che sale al 3° posto.
GIRO 4/20 Dovizioso infila Pol Espargaro che sembra non aver più il passo.
GIRO 3/20 Miller si porta ad 1” dagli inseguitori.
GIRO 2/20 Quartararo è risalito in 13a posizione.
GIRO 1/20 Miller conduce su Pol Espargaro, Dovizioso, Rins e Mir; Rossi 7°, Vinales precipita 20°
GIRO 0/20 RIPARTENZA Jack Miller riprende la vetta davanti a Pol Espargaro.
GIRO 0/20 Nuovo giro di formazione, Pol Espargaro riparte davanti a Dovizioso, Miller, Mir, Vinales e Rossi, intanto Zarco mostra la profonda ferita sul fianco sinistro.
GIRO 0/20 Riaperta la pit lane, le moto andranno a schierarsi in griglia con le posizioni che avevano al giro 8. Quartararo partirà dalla 20a posizione.
GIRO 9/28 Impressionante come la moto di Morbidelli sia schizzata via passando esattamente in mezzo a quelle di Vinales e Rossi, salvi per un pelo.
GIRO 9/28 La pit lane riapre alle 14,28 per la ripartenza della gara.
GIRO 9/28 Morbidelli sale in ambulanza con le sue gambe, segnale molto positivo.
GIRO 9/28 La gara ripartirà con la classifica del giro 8 e si percorreranno i 20 giri rimanenti.
GIRO 9/28 BANDIERA ROSSA Terrificante incidente tra Morbidelli e Zarco in Curva 3, moto distrutte che continuano a camminare lungo la pista; solo un miracolo ha evitato che venissero coinvolte altre moto.
GIRO 8/28 Dovizioso infila Mir e Miller e riconquista il 2° posto.
GIRO 7/28 Pol Espargaro infila Miller e va al comando; dietro Rossi attacca Vinales.
GIRO 6/28 Battaglia Vinales-Quartararo, ne approfitta Miguel Oliveira che sale 5°. Quartararo scivola in fondo.
GIRO 5/28 Dovi ripassa Pol Espargaro e si riprende il 2° posto in Curva 3 ma in curva 4 e 5 Pol ripassa, così come Mir; scivola 4° il Dovi.
GIRO 4/28 Vinales tenta l’attacco in curva 3 ma va lungo e Quartararo si infila, idem Pol Espargaro che stavolta riesce a passare Dovi.
GIRO 3/28 Del gruppo di testa è Mir (ora 4°) che sembra avere più voglia di balzare avanti.
GIRO 2/28 Pol Espargaro attacca Dovizioso ma va largo, posizioni immutate davanti, poi 6° Quartararo, 7° Morbidelli, 8° Valentino Rossi.
GIRO 1/28 Vinales precipita al 5° posto dietro a Pol Espargaro e Mir.
GIRO 0/28 PARTENZA Jack Miller balza in testa, davanti a Dovizioso e Vinales.
14,00 Parte il giro di formazione, tutte le moto prendono regolarmente il via; al termine partirà il Gp Austria.
13,50 Dieci minuti al via del Gp Austria; tutte le moto schierate in griglia.
13,40 Dopo la pole position conquistata nelle qualifiche di ieri, Maverick Vinales ha la chance per cancellare la brutta prova di Brno e recuperare punti in classifica iridata di MotoGp su Fabio Quartararo che lo affianca in prima fila. Segui la nostra cronaca live giro per giro del Gp Austria.
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…