Lewis Hamilton Mercedes tyre
Dopo le forature riscontrate nel finale del Gp Gran Bretagna, Pirelli si è messa subito al lavoro per cercare di comprendere le motivazioni legate a queste problematiche, soprattutto considerando che domenica si correrà con una mescola più morbida.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il problema sarebbe da ricondursi ad un’usura eccessiva legata all’ampio numero di giri effettuato con la gomma dura in una pista molto stressante per le gomme, specialmente con le monoposto attuali che percorrono curve tipo la Copse e le Maggots ad oltre 300 km/h. Per ovviare al problema, in visto della gara di domenica, Pirelli imporrà un pressione delle gomme decisamente più alta, il che dovrebbe scongiurare cedimenti come quelli visti domenica.
Tutte le principali case produttrici di auto elettriche nel mirino dell'antitrust. Sembra follia, è tutto…
La casa tedesca ha cambiato il logo. Sembra assurdo, eppure è vero, guarda come è…
Max Verstappen continua a essere protagonista: la vittoria clamorosa a Suzuka, però, non placa le…
Sai che molti VIP italiani non hanno mai preso la patente di guida? Fra questi…
Recentemente è stato portato avanti uno studio molto singolare. Esso mette in correlazione il QI…
In pochi sono a conoscenza di un pratico trucchetto da mettere in pratica con una…