Almeno sul giro secco, la Ferrari sembra riuscire a recuperare un po’ di terreno; dopo l’ottimo risultato del venerdì, Charles Leclerc si conferma anche nelle FP3 del sabato.
Il monegasco chiude con il 6° tempo a solo 0”5 dal duo Mercedes con Bottas che precede Hamilton di soli 0”026. Va fortissimo anche la Red Bull che piazza Verstappen 3° a soli 0”158 e Albon 5° a 0”4; in mezzo, però, la super Alpha Tauri di Pierre Gasly, apparso in gran forma. La sessione si è chiusa con una bandiera rossa (dopo le due di ieri, ndr) per via di un tombino che si è sollevato in uscita di Curva 14 dopo il passaggio di Vettel (11° tempo per lui, ndr) che però non ha riportato danni alla vettura.
Questa la lista completa dei tempi delle FP3 del Gp Portogallo:
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…
Un paradosso, non è vero? Hanno portato le loro automobili ovunque ma quella più venduta…
Fra il 2003 e il 2005 è stato uno dei principali rivali di Valentino Rossi…