
Unione Europea - www.MotoriNews24.com
Interessato a comprare un’auto nuova? Ti aiuta l’Unione Europea! Ecco come ottenere delle sovvenzioni molto importanti per una macchina!
Acquistare una nuova automobile al giorno d’oggi è davvero complicato e il fattore principale per cui molti paesi tra cui il nostro hanno parchi auto così vecchi – si parla di circa 15 anni di età media – è il prezzo elevato delle automobili nuove che si trovano sul mercato, elettriche, ibride o termiche che siano. In Unione Europea c’è preoccupazione per una situazione che mette a repentaglio la politica di sostenibilità promossa dalla Commissione in questi anni.
La soluzione migliore, ovviamente, è quella degli incentivi. Una mossa che in paesi come la Svezia ed il Regno Unito o la Norvegia ha aiutato molto i cittadini a migliorare le loro abitudini con auto meno inquinanti, pensate solo a quest’ultima nazione in cui si stima che ben metà delle automobili circolanti montino almeno un motore elettrico.
“La svolta ecologica deve essere alla portata di tutti“, ha detto tempo fa il Presidente di ACEA e CEO di Mercedes-Benz Ola Källenius. L’Unione Europea sembra aver fatto suo questo messaggio. Anche l’anno 2025 sarà caratterizzato dall’arrivo di massicci ecobonus per l’acquisto di una vettura meno inquinante con particolare riferimento alle categorie meno abbienti di cittadini. Andiamo a vedere come.
Ecobonus, l’Europa si muove così
Stando ad alcuni articoli italiani pubblicati a gennaio, sarebbe stato il Cancelliere Tedesco Olaf Scholz a proporre alla Commissione Europea l’istituzione di Ecobonus europei per migliorare il potere di acquisto dei cittadini dell’UE soprattutto nel campo delle automobili elettriche. Il Presidente Ursula Von Der Leyen avrebbe accolto questa misura positivamente e sarebbero in corso dibattiti costruttivi per arrivare a capire come mettere in campo queste misure.

La maggiore preoccupazione è che l’istituzione di incentivi su base europea anziché nazionale possa creare competizione non sana tra i vari marchi nazionali, FIAT per l’Italia e Volkswagen per la Germania o Renault per la Francia ad esempio. Per questo, l’istituzione di questi bonus richiede tempo e soprattutto, un’attenta analisi di benefici e costi. Si vocifera comunque di bonus che potrebbero permettere ai cittadini meno abbienti di comprare auto elettriche nuove a 25.000 euro o ancora meno.
Nel frattempo gli italiani restano in attesa di questa misura a bocca asciutta: si perché a quanto pare, il Governo almeno per ora non erogherà altri bonus dopo quelli esauriti nel 2024. La transizione ecologica rimane una sfida davvero complicata anche per un paese come il nostro che, sulla carta, è tra i più ricchi del mondo ma mostra ancora una enorme disparità sociale ed economica.