
Ritorno in Formula Uno dei V10? Arriva l'annuncio di Ben Sulayem - www.motorinews24.com
All’orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della FIA Mohammed Ben Sulayem fanno scatenare i vari appassionati.
Il ritorno in pista della Formula Uno, al netto anche dei test che si terranno a stretto giro in Bahrain, è sempre più vicino: manca meno di un mese al primo Gran Premio della stagione, con gli appassionati che non attendono altro di capire chi sarà il favorito per questa nuova stagione ormai alle porte. Ci sarà la conferma da parte di una McLaren come monoposto più veloce oppure ci sarà una sorpresa? Max Verstappen riuscirà a tenere il passo di Lando Norris e Oscar Piastri?
Tutti punti interrogativi che i tifosi tengono d’occhio con enorme attenzione, pur consapevoli che il 2025 è difatti un’annata di transizione, considerando che a partire dal prossimo anno esordirà il nuovo regolamento tecnico, che potrebbe stravolgere e non di poco gli equilibri nel paddock. La Formula Uno, però, è sempre un movimento in continua evoluzione, per cui si cerca sempre la novità in più per cercare di rendere le corse più entusiasmanti. Tra le ipotesi sul tavolo ci sarebbe un possibile ritorno al V10, il cui grido è una vera e propria botta di nostalgia per chi segue da decenni la Formula Uno.
Formula Uno, Ben Sulayem: “Potremmo riconsiderare il ritorno del V10”
Le parole e, soprattutto, la porta lasciata aperta da parte del numero uno della FIA, Mohammed Ben Sulayem, fanno già sognare gli appassionati circa un possibile ritorno in Formula Uno del tanto amato V10.

Queste le parole scritte dal massimo dirigente in occasione sui suoi social media:
“Mentre attendiamo con ansia l’introduzione delle normative del 2026 su telaio e power unit, dobbiamo anche aprire la strada alle future tendenze tecnologiche del motorsport. Dovremmo prendere in considerazione una serie di direzioni, tra cui il suono ruggente del V10 alimentato a carburante sostenibile. Qualunque direzione venga scelta, dobbiamo supportare i team e i produttori nel garantire il controllo dei costi sulla spesa per R&S (Ricerca e Sviluppo, ndr)”.
Le dichiarazioni di Ben Sulayem sono una risposta alle parole rilasciate negli scorsi mesi da Stefano Domenicali, che aveva indicato, seppur tra le righe, a un possibile ritorno al passato che farebbe sicuramente piacere e non poco agli appassionati. È implicito, chiaramente nel caso in cui si dovesse andare in questa direzione, che bisognerà aspettare almeno il 2030 per una novità così importante.