Gunther Steiner è stato forse tra i primi a rendersi conto delle difficoltà che questo shutdown della Formula 1 avrebbe potuto causare ai team soprattutto i più piccoli. Il team Haas ha dovuto prendere misure drastiche come quelle di mettere in cassa integrazione i propri dipendenti.
A tal proposito, Steiner ha voluto spiegare le scelte assunte dal suo team: “Non stiamo cercando di guadagnarci. Stiamo cercando di fare il nostro meglio. Cercheremo di mantenere i posti di lavoro il più a lungo possibile”.
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…