![Auto parabrezza puntini](https://www.motorinews24.com/wp-content/uploads/2025/02/Parabrezza-Auto-2-2-2025-www.MotoriNews24.it_-1024x683.jpg)
Hai mai fatto caso a quel dettaglio? - www.MotoriNews24.it
Sai che cosa sono e a che servono? Tutte le auto li hanno, pochi sanno come funzionano.
Conoscere tutti i componenti della propria vettura ed il loro funzionamento preciso non è una cosa scontata: i pochi automobilisti che hanno questa conoscenza sono sicuramente tra i più esperti e navigati e sanno risolvere quasi ogni problema che la loro vettura possa mostrare con rapidità ed efficenza grazie alla loro esperienza in merito.
Non tutti gli accessori, però, sono complicati o richiedono conoscenze di meccanica o ingegneria per essere usati al 100% delle loro capacità dai proprietari di un’auto. Ad esempio, quello che vediamo oggi si riduce ad essere un “dettaglio estetico” sul parabrezza della nostra auto che però, come stiamo per vedere, ha un’importanza estremamente elevata quando ci spostiamo a bordo del nostro veicoli in alcuni contesti.
Se ci avete fatto caso, il parabrezza della vostra auto non è del tutto trasparente e lineare. Infatti, talvolta ci sono alcuni puntini neri impressi sul vetro che hanno in realtà una funzione molto importante e non sono lì per puro vezzo estetico del costruttore. Ora vi spiegheremo nel dettaglio a che cosa servono…e perché sarebbe meglio non cancellarli.
Unire i puntini
Meglio noti come Frit i dettagli neri che potete trovare sul vetro della vostra auto, spesso puntini ma a volte vere e proprie linee nere che percorrono i bordi della vetrata, sono degli inserti in ceramica vetrificata che hanno il compito di aumentare la solidità del vetro della vettura. In pratica, è una misura di sicurezza che impedisce che l’impatto con un corpo estraneo mentre guidate ad alta velocità, ad esempio, possa rendere il vostro viaggio un’esperienza tutt’altro che positiva.
In particolare modo questi puntini agiscono come “protezione” per le sostanze che saldano il vetro alla vettura in modo che questo non si rovini e che la sostanza usata per saldare il vetro – che generalmente è un sigillante generico usato su questo tipo di mezzi – non venga intaccata da calore, freddo ed agenti atmosferici più in generale. Lo trovate anche sul parabrezza posteriore, non solo su quello anteriore.
In ultimo quindi, la presenza di questi puntini – o righe – non fa che aumentare la sicurezza della vostra vettura e rendere la visibilità migliore in condizioni “estreme” dove neve, pioggia e calore possono creare disagi al conducente. Insomma, anche in questo caso, un dettaglio apparentemente insignificante della tua vettura nasconde una verità assurda. Sapevi che fossero così importanti per la sicurezza a bordo?