Formula 1

“Hamilton o Leclerc? Ecco il migliore”: il parere dell’ex F1 accende la sfida

La curiosità di vedere Hamilton alla guida della Ferrari nel campionato di Formula Uno è elevata. Nel frattempo, si susseguono le opinioni.

L’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari continua a fare scalpore, il sette volte campione del mondo si è separato dalla Mercedes per sposare la causa del Cavallino Rampante. Un’unione giunta nel finale di carriera del britannico, il quarantenne prenderà il posto di Carlos Sainz e affiancherà Charles Leclerc. Insieme formeranno una delle coppie più complete dell’intera griglia di partenza, ma dovrà essere creato un rapporto affinché vengano evitati conflitti e mantenuto un equilibrio tra i due. La scuderia punta – dopo la crescita avvenuta nella seconda parte della stagione – al mondiale costruttori, un titolo che manca dall’ormai lontano 2008.

I tifosi della rossa sognano con l’approdo in squadra del fuoriclasse, che la Mercedes ha sostituito con il giovane italiano Andrea Kimi Antonelli. L’ex pilota della Prema in Formula 2 affiancherà George Russel che, nel frattempo, con l’addio di Hamilton è diventato volto di punta della scuderia. In ottica campionato costruttori la scuderia da battere nel 2025 è la McLaren, tornata al trionfo dopo ventisei anni grazie i 666 punti raccolti dalla coppia Norris-Piastri.

Il pilota da battere resta Max Verstappen, l’olandese ha eguagliato Sebastian Vettel con i quattro titoli piloti conquistati consecutivamente. Super Max avrà un nuovo compagno di box, la Red Bull ha deciso di appiedare Sergio Perez e di prendere Liam Lawson al suo posto.

Hamilton o Leclerc? Il pensiero di Gunther Steiner

Della situazione in casa Ferrari ne ha parlato l’ex Team Principal della Haas, l’italiano Gunther Steiner. L’ingegnere ha parlato del rapporto che potrebbero avere Hamilton e Leclerc e di chi potrebbe giovarne di più da questa nuova collaborazione sotto il nome della scuderia di Maranello.

Steiner su Hamilton-Leclerc in Ferrari – Screen Canale You Tube Formula 1 – motorinews24.com

Steiner ai microfoni di GPblog si è espresso così:

“Se sei un buon pilota a quel livello, vuoi il miglior pilota come compagno di squadra perché ti spinge al meglio. Charles può imparare le abilità di gara di Lewis. Come fare le cose, come gestirle. Lewis può imparare da Charles l’intera velocità perché Charles è molto bravo su un giro. Se ricevi una serie di dati da un ragazzo molto veloce, ti aiuta molto. Se hai un compagno di squadra lento, il suo assetto sarà diverso, tutto sarà diverso. Se hai un compagno di squadra veloce, puoi solo migliorare e poi quello che Lewis ha dalla sua parte è la sua esperienza in Formula Uno. Commette pochissimi errori e, se li commette, ha sempre le mani alzate. È così per la maggior parte dei piloti di quel livello, soprattutto per Lewis, che ha vinto sette campionati. Non si può essere felici di fare punti”.

Per il manager, ex volto di punta della Haas, Leclerc può imparare tanto da un campione esperto come Lewis Hamilton. Allo stesso tempo, il britannico può apprendere dal monegasco. Una collaborazione che fruirebbe ad entrambi i piloti e a giovarne dovrebbe esserne soprattutto la Ferrari.

Angelo

Recent Posts

Tesla mette in sconto Model 3 e Model Y: ora costano meno di un SUV

Il famoso marchio americano produttore di auto elettriche ha scelto di abbassare i prezzi di…

28 minuti ago

Tony Effe, tutte le pazzie commesse al volante: una vita di eccessi

Il rapper italiano, nel corso degli anni, è stato protagonista di alcuni eccessi al volante.…

4 ore ago

Strisce pedonali, il pedone ha sempre la precedenza? Cosa dice la Giurisprudenza

E se il pedone si "lancia" sulle strisce? E se andavi piano ma lo colpisci…

8 ore ago

40 anni fa aveva messo via in una scatola questo gioiello Honda: ora l’ha rivenduto a quasi 200.000 Euro

A volte essere previdenti paga. E paga molto. Questa persona ha un tesoro con il…

10 ore ago

Ogni quanto va fatta la sanificazione interna dell’auto: solo così mantieni un ambiente salubre e sicuro

Sanificare gli interni della propria auto è una mossa fondamentale da fare per una questione…

12 ore ago

“Sogno il ritorno in Formula Uno”: l’annuncio del pilota

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare. Il primo appuntamento del campionato è…

13 ore ago