Categories: MotoGP

L’Annus Horribilis di Marc Marquez

Durante un allenamento in bici assieme al fratello Alex, il pilota HRC è caduto riportando una brutta frattura alla mano sinistra, ridotta grazie alle cure del Dott. Mir e della clinica Dexeus di Barcellona

Che il 2015 non sia per nulla l’anno fortunato di Marquez era ormai più che palese. Solo che al già abbondante carico di sfortuna si è aggiunto un infortunio alla mano sinistra che non sembra promettere nulla di buono per il trittico asiatico. La frattura al quinto metacarpo della mano sinistra rimediata in allenamento dal campione del mondo in carica MotoGP è stata ridotta con un intervento chirurgico da parte del Dott. Mir di Barcellona e della sua equipe. Il comunicato Honda parla di un intervento riuscito perfettamente che dovrebbe consentire a Marc di essere regolarmente al via del GP del Giappone che si correrà tra dieci giorni a Motegi. L’intervento è stato eseguito inserendo una piastra in titanio forato per assicurare una più veloce calcificazione ossea in posizione corretta, ed è simile a quello compiuto dalla stessa equipe medica a Jorge Lorenzo due anni fa prima del Gran Premio di Assen, in cui corse al sabato la gara dopo essersi fratturato la clavicola il giovedì durante le libere.

Dopo le prime notizie, si temeva anche che Marc potesse saltare almeno la prima gara della trasferta asiatica, ma in realtà l’allarme è stato subito ridimensionato dalla Honda con uno stringato comunicato della HRC. L’aspetto maggiormente negativo della questione riguarda il calendario delle tre gare asiatiche che vede succedersi i GP di Motegi, Phillip Island e Sepang una domenica dopo l’altra. Questa sequenza di gare potrebbe rappresentare un grosso problema per Marc e per i suoi tempi di recupero, senza poi considerare che una innocua scivolata durante il weekend di gara potrebbe avere effetti devastanti se dovesse coinvolgere l’arto già fratturato e la piastra in titanio inserita per ridurre l’infortunio.

Questa possibilità non è del tutto remota, considerato che Marquez quest’anno è finito tantissime volte nella ghiaia mentre cercava di portare la sua RCV oltre il limite consentito dalla moto. Il campione spagnolo è ormai fuori dalla lotta per il titolo, ha dichiarato che non vede l’ora di finire la stagione e un infortunio più grave durante una delle ultime gare potrebbe anche compromettere i primi test invernali e la preparazione alla stagione 2016, la prima della seconda era Michelin.

Con queste premesse, forse la Honda dovrebbe considerare l’ipotesi di lasciare il fantino a casa per recuperare ed iniziare a costruire su basi solide la prossima stagione senza rischiare di comprometterla in pista per consolidare una terza posizione in classifica generale che in effetti conta ben poco per la HRC e per lo stesso Marquez.

Ovviamente è bastato che si iniziasse a diffondere la notizia dell’infortunio perché i media di mezzo mondo tornassero sul tema Casey Stoner–Honda. All’australiano fu proposto in tempi non sospetti di correre proprio questo trittico di gare, quando Casey si offrì di sostituire Pedrosa ad inizio stagione sul tracciato di Austin ed in Argentina. I rapporti tra la Honda e Casey sembravano ultimamente logorati, ma se i tempi di recupero di Marquez dovessero mostrarsi più lunghi del previsto l’ipotesi di vedere il più veloce pescatore del mondo in sella ad una RCV Repsol potrebbero non essere così remote. Tutto potrebbe dipendere dalla voglia di Casey di correre e dalla cifra che l’HRC ha intenzione di mettere sul piatto.

Ci siamo divertiti ad accostare il nome di Casey Stoner alla Ducati dopo i messaggi sibillini con cui l’australiano si complimentava in maggio per il bel lavoro svolto a Borgo Panigale. Ora sarebbe fantastico essere smentiti dai fatti e vedere nella casella a sinistra dello schermo ricomparire la sigla STO. Considerando il talento indiscutibile dell’australiano, non ci sarebbe nulla da meravigliarsi se queste tre lettere si trovassero in cima alla lista della classifica. Magari davanti a ROS e LOR.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Acquisto auto usata, scegli uno di questi marchi: sono i più affidabili in questo caso

Sono sempre di più le persone a optare per l'acquisto di un'auto usata. Esistono, però,…

51 minuti ago

Se ti beccano con queste addosso alla guida è multa salata: dovrai pagare 2500€

Potrebbe sembrare strano, ma una mossa che in molti fanno durante i mesi estivi potrebbe…

5 ore ago

Tesla dice basta e cancella la sua presenza in Italia: cosa sta succedendo

Tesla non prenderà parte a un importante evento sulla sostenibilità nel nostro Paese. Per quale…

8 ore ago

Motore PureTech senza cinghia: in quali auto si trova la versione più affidabile

In questo testo vedremo su quali auto del gruppo Stellantis è installato il motore PureTech…

11 ore ago

Alfa Romeo e Maserati elettriche, svelata la potenza massima dei futuri modelli: c’è la sorpresa

Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e…

21 ore ago

3 trucchi per sapere se gli ammortizzatori vanno sostituiti: non ti servirà la diagnostica

Gli ammortizzatori sono una parte essenziale di ogni auto. Essi dovranno essere sempre perfettamente integri…

23 ore ago