Nicky Hayden è rimasto nel cuore di tutti gli appassionati di motociclismo e la sua tragica scomparsa ha toccato profondamente anche i suoi stessi colleghi, come hanno fatto capire ancor meglio le parole di Marc Marquez, tra gli altri, nei giorni scorsi. Dopo il funerale, trasmesso in diretta Facebook e seguito da oltre un milione e 300 mila persone, e l’esposizione delle moto che hanno segnato la sua carriera che avverrà nel fine settimana del Mugello, è stata decisa un’altra bellissima iniziativa volta a commemorare il Kentucky Kid: domenica al 10:20 prima dell’inizio delle ostilità nel Gran Premio d’Italia verranno osservati 69 secondi di silenzio; 69 come il numero di Hayden, quel numero che lui era riuscito a portare sul tetto del mondo nel 2006, l’anno della conquista del titolo mondiale in MotoGP.
Una decisione di forte impatto emotivo presa dalla Dorna e condivisa da tutti gli addetti ai lavori. Un’occasione in più per pensare a Nicky.
La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…
Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…
Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…