MotoGP

Hiroshi Aoyama a Sepang sulla RCV di Pedrosa

Nonostante l’ipotesi molto romantica di poter vedere Cal Crutchlow in sella alla moto del Team HRC a Sepang, la moto di Dani Pedrosa sarà affidata di nuovo al tester giapponese Hiroshi Aoyama

Il giapponese Hiroshi Aoyama avrà un’altra opportunità di sostituire Dani Pedrosa in sella alla RCV ufficiale del Team HRC dopo la prova di Motegi. La concomitanza con il round finale in Qatar del campionato SBK ha impedito a Nicky Hayden di cimentarsi di nuovo in sella alla moto del team con cui vinse il mondiale 2006, e con cui ha davvero ben figurato in Australia prima di incappare in una scivolata.

Il tester nipponico è ovviamente raggiante per l’opportunità e spera di raccogliere risultati migliori di quelli raggiunti a Motegi: “Sono molto grato di avere l’opportunità di correre per il Team Honda Repsol di nuovo, dopo che in Giappone è stato molto complicato cominciare il weekend di sabato mattina, adattare la moto e cercare di trovare il ritmo. Spero che questa volta possano funzionare bene, e che possa trovare un buon feeling con la moto dall’inizio. Tutti sperano che Dani possa tornare presto, ma fino a che non si riprenderà completamente farò del mio meglio per la Honda e per il Team. Martedì ho compiuto 35 anni, e sono davvero felice di essere qui in Malesia, che è un paese che mi piace particolarmente. Guardo fiducioso alla gara sul tracciato di Sepang”.

Ancora alle prese con la delusione di Phillip Island, Marc Marquez vuole approfittare della tappa malese per rifarsi subito: “In Australia abbiamo cercato di fare una grande gara, ma anche se non ci siamo riusciti, guardiamo avanti con positività. Anche questa volta ho imparato qualcosa, e starò più attento in situazioni simili in futuro.Quando ti senti bene e ti stai divertendo in sella, la confidenza extra che ne viene non è facile da tenere sotto controllo, ma ci proverò.” Dopo aver parlato della delusione in Australia, il campione del mondo ha parlato di Sepang e della sua curiosità riguardo il nuovo asfalto: “Ora siamo a Sepang, un tracciato in cui si svolgono sempre test a febbraio, e che conosciamo molto bene. Quando siamo stati qui per i test invernali, avevamo ancora qualche problemino al setup della moto. Poco dopo quel test, hanno completamente riasfaltato la pista. Anche per questo dovremo aspettare e capire cosa saremo in grado di fare nel weekend. Sono molto curioso riguardo le condizioni del tracciato, voglio capire quanto è diventato più levigata la superficie e quanto potranno migliorare i tempi sul giro”.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

1 ora ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

3 ore ago

Clamoroso Leclerc-Hamilton: lo asfalta, è successo a Fiorano

Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…

4 ore ago

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

6 ore ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

16 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

19 ore ago