
Cosa accade in autostrada con la Hyundai Ioniq 5: la scoperta - www.motorinews24.com
In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5. In particolare, ci soffermeremo sul “comportamento” dell’auto in autostrada quando la velocità salirà. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
La Hyundai Ioniq 5 è un crossover elettrico compatto di punta della casa automobilistica sudcoreana. Quest’auto è molto apprezzata, dal momento che riesce a miscelare al meglio un look intrigante con le alte prestazioni in strada e una tecnologia altamente avanzata e al passo coi tempi.
L’auto è disponibile in varie versioni, sia con trazione posteriore che con quella integrale. Inoltre, le varie versioni si differenziano in base alla capacità della batteria e alla potenza. Per quanto riguarda la batteria, essa può andare da 58 kWh a 84 kWh, a seconda del modello scelto. Come normale che sia, i vari dati e le diverse prestazioni saranno variabili in base all’auto scelta.
Al netto di tutti questi discorsi, nel testo ci vogliamo soffermare sul nuovo aggiornamento della Hyundai Ioniq 5, vale a dire quello con la versione bimotore da 325 CV. Questa auto dispone della trazione integrale e di ruote da 20”. Inoltre, è fornita di una batteria da 84 kWh. La casa automobilistica sudcoreana sottolinea come sarà possibile percorrere circa 500 km con una ricarica completa. Ma sarà davvero così? Come si comporta l’auto durante un viaggio di parecchi chilometri in autostrada? Analizziamo la situazione.
Hyundai Ioniq 5: il “comportamento” in autostrada di questa auto elettrica
Un viaggio in autostrada a bordo di un’auto elettrica è considerato da molti ancora troppo impegnativo e poco pratico. Ma sarà davvero così con il nuovo aggiornamento della Hyundai Ioniq 5? Come ovvio che sia, all’aumentare della velocità i consumi di corrente aumenteranno. Su questa auto per avere risultati ottimali in termini di consumi sarebbe ottimale viaggiare a una velocità media costante di 110 km/h. Ma cosa succede a 130 km/h?

Nonostante l’aumento di corrente sia maggiore, viaggiando a 130 km/h con la Hyundai Ioniq 5 la situazione non sarà drammatica. La batteria capiente, infatti, consente di allungare il viaggio e, soprattutto, i tempi di ricarica saranno notevolmente inferiori rispetto alla media delle altre auto elettriche sul mercato.
La Hyundai sottolinea come una ricarica dell’auto presso una colonnina con corrente continua permetta di arrivare a un’autonomia dell’80% (circa 300 km) in appena 18 minuti, vale a dire durante una normale sosta all’autogrill. Realisticamente, però, ciò avverrà solo se la colonnina sia in grado di erogare una potenza di 263 kW, altrimenti i minuti saliranno.