
Il distributore di benzina più economico d'Italia: ecco dove si trova - www.motorinews24.com
Il prezzo del petrolio è in calo, ma quello dei vari carburanti non accenna a diminuire. Nonostante ciò, in Italia c’è un distributore che propone prezzi di gran lunga inferiori alla media. Dove si trova? Per quale motivo? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Da qualche settimana il prezzo del barile è in picchiata e sta raggiungendo i minimi storici. In molti si aspetterebbero, quindi, una riduzione improvvisa anche di quello della benzina e degli altri carburanti alla pompa. In realtà, non è così. I vari proprietari dei distributori, infatti, temono un rialzo dei prezzi in futuro e, dunque, non riescono a far scendere in modo esponenziale quello dei carburanti al litro.
Rispetto ai mesi successivi allo scoppio del conflitto fra Russia e Ucraina, la situazione globale è migliorata. Soprattutto, sono molto poche le oscillazione sui prezzi che vengono proposti ai consumatori. Si tratta di costi più alti rispetto ad anni fa, ma inferiore rispetto alla vertiginosa salita del 2022.
Ogni distributore può scegliere le tariffe, considerando sempre, però, le medie nazionali dell’Osservaprezzi Carburanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In particolare, nel nostro Paese c’è uno specifico distributore che sta puntando tutto su sconti e offerte senza precedenti. Si tratta del distributore più economico d’Italia. Dov’è situato? Scopriamo tutti i dettagli a riguardo, attraverso anche le parole del titolare di esso.
Qui la benzina costa davvero poco: tutte le informazioni a riguardo
“Risparmiare è semplice, basta scegliere il pieno giusto. C’è chi lo ha fatto prima ma… noi lo abbiamo fatto meglio“. Questo è il messaggio pubblicitario esposto dal distributore più economico d’Italia per attirare quanta più clientela possibile. Ci troviamo a Castiglione e a Grosseto in Toscana e i punti vendita di Grifo Carburanti possono essere considerati quelli con i prezzi al litro più bassi in Italia al momento.

Queste le parole del titolare Michele Guasti: “La nostra famiglia fa questo lavoro da oltre cinquant’anni. Avevamo un impianto a Marina ed eravamo schiacciati dalle grandi compagnie, ci siamo adattati investendo e rischiando. Siamo privati con un marchio proprio e acquistiamo sul libero mercato, e oggi diamo lavoro a nove dipendenti più un indotto di tre persone al bar del distributore“.
L’obiettivo di questo distributore privato è quello di attirare clientela fissa, in modo tale da avere sostenibilità nel lungo periodo e continuare a proporre i prezzi più bassi in Italia in riferimento ai vari carburanti. Il prezzo competitivo proposto da Grifo Carburanti è di 1,598 euro al litro.