Superbike

Il Mondiale Superbike approda a Misano Adriatico: ecco tutti i dettagli dell’evento più atteso dell’anno!

Il Mondiale Superbike approda a Misano Adriatico: ecco tutti i dettagli dell’evento più atteso dell’anno!

 

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2022 si sposta in Italia per il quarto Round della stagione, ovvero il Round Pirelli dell’Emilia-Romagna in programma al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, a due passi dall’Adriatico. Tanto pubblico sulle tribune e una lotta per il titolo davvero intensa: a tutto questo aggiungiamo anche i piloti di casa che puntano a lasciare il segno ed ecco che quello di Misano è uno dei Round più attesi tra quelli presenti in calendario anche in relazione all’atmosfera speciale che si percepisce sempre all’interno del paddock. Con i magici tre che lottano per il titolo e anche i notevoli progressi compiuti da coloro che li seguono, Misano si appresta a ospitare un altro spettacolare Round: chi avrà la meglio?

Tantissimi anche gli eventi nel Paddock Show che regala sempre tanto divertimento e spettacolo al pubblico con la possibilità di assistere alle premiazioni del podio, partecipare agli eventi organizzati dai Team e dagli Sponsor, un palco con schermi giganti a disposizione per interviste e visione delle gare nonché la possibilità di acquistare l’official merchandising.

Scaricate il WorldSBK Video Pass per essere sempre aggiornati live anche sul vostro telefono e per il programma integrale visionate il Programma Ufficiale !

 

TRIO MAGICO: stavolta chi la spunterà?

Per Ducati questo è l’appuntamento di casa e Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ci arriva da leader della classifica mondiale con 17 punti di vantaggio nei confronti del suo grande rivale Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Dopo le quattro vittorie conquistate nel 2022 e finora sempre sul podio, Bautista arriva a Misano dove nel 2019 insieme a Ducati ha vinto e dove nel 2021 con Honda ha raccolto una top six. Nel 2012 sul circuito romagnolo ha conquistato il suo primo podio in MotoGP™ al termine di un bellissimo duello all’ultima curva che lo ha visto protagonista con Andrea Dovizioso, senza dimenticare quelli portati a casa in 250cc. Il suo compagno di box Michael Ruben Rinaldi a Misano va sempre forte e anche lui sarà della partita per la vittoria, come avvenuto l’anno scorso in due occasioni oltre a un secondo posto: i magici tre diventeranno un quartetto?

Staccato di 17 punti dallo spagnolo leader della classifica, Jonathan Rea a Misano nel 2021 ha raccolto tre terzi posti. Il nordirlandese punta al gradino più alto del podio sulla pista in cui nel 2009 ha vinto la sua prima gara nel WorldSBK e su cui vanta otto successi. Dopo i due duelli all’ultimo giro in cui ha avuto la meglio all’Estoril, Rea non vuole fermarsi. Per il compagno di squadra Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) l’Estoril ha regalato un settimo, un sesto e un quarto posto, eguagliando così il suo miglior risultato stagionale. Nel 2021 a Misano in tutte e tre le occasioni è arrivato tra i primi sei e in precedenza con Yamaha per due volte era salito sul podio: in questo weekend Lowes può essere una sorpresa?

Il campione del mondo Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) all’Estoril è andato vicino alla sua prima vittoria stagionale ma ha dovuto arrendersi al termine di due duelli all’ultimo giro: nella prima occasione ha dovuto cedere a Bautista e Ducati. I primi tre Round della stagione si sono disputati su delle piste in cui l’anno scorso Toprak non ha vinto mentre nel 2021 il primo successo lo ha conquistato proprio a Misano in Gara 2. Toprak sul circuito romagnolo ha sempre brillato: nel 2019 in Gara 2 ha lottato per la vittoria con Rea mentre su questa pista nel 2015 ha conquistato il titolo nella STK600. In questo weekend va a caccia del suo primo successo del 2022. Il suo compagno di squadra Andrea Locatelli è quarto in classifica grazie a un podio e otto piazzamenti tra i primi cinque. L’anno scorso a Misano ha raccolto soltanto tre noni posti mentre in questa stagione ha nel mirino il podio.

Ecco gli orari del week end:

 

Venerdì 10 giugno

 

09:00-09:30 – Yamaha R3 Cup Prove Libere

09:45-10:15 – WorldSSP300 Prove Libere 1

10:30-11:15 – WorldSBK Prove Libere 1

11:25-12:10 – WorldSSP Prove Libere 1

13:30-14:00 – Superpole della Yamaha R3 Cup

14:15-14:45 – WorldSSP300 Prove Libere 2

15:00-15:45 – WorldSBK Prove Libere 2

16:00-16:45 – WorldSSP Prove Libere 2

 

Sabato 11 giugno

 

09:00-09:30 – WorldSBK Prove Libere 3

09:45-10:05 – Superpole Tissot del WorldSSP300

10:25-10:45 – WorldSSP Tissot Superpole

11:10-11:25 – WorldSBK Tissot Superpole

11:45 – Yamaha R3 Cup Gara 1 (10 giri)

12:40 – WorldSSP300 – Gara 1 (gara asciutta di 15 giri, gara bagnata di 13 giri)

14:00 – WorldSBK – Gara 1 (21 giri)

15:15 – WorldSSP – Gara 1 (18 giri)

16:15 – Yamaha R3 Cup – Gara 2 (10 giri)

 

Domenica 12 giugno

 

09:00-09:15 – Riscaldamento WorldSBK

09:25-09:40 – Riscaldamento WorldSSP

09:50-10:05 – Riscaldamento WorldSSP300

11:00 – WorldSBK Tissot Superpole Race (10 giri)

12:30 – WorldSSP – Gara 2 (18 giri)

14:00 – WorldSBK – Gara 2 (21 giri)

15:15 – WorldSSP300 – Gara 2 (gara asciutta di 15 giri, gara bagnata di 13 giri)

 

(fonte worldsbk.com)

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

La nuova Skoda è un terremoto, non è solo lo stile che fa la differenza: qual’è e quanto costa

Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…

3 ore ago

Catene da neve addio, dalla Corea arriva il brevetto incredibile che rivoluziona tutto

In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…

9 ore ago

Tergicristalli rumorosi: non cambiarli, con questo trucco tornano nuovi a costo zero

Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…

11 ore ago

Nessuno apre più il cofano della macchina: il piano delle case costruttrici per non farti vedere niente

Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…

13 ore ago

Queste auto sono l’incubo dei ladri: il brevetto miracoloso che le rende inattaccabili

Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…

23 ore ago

La Cina ha invaso il mondo di auto: il paradosso è che l’auto più venduta in Cina non è cinese

Un paradosso, non è vero? Hanno portato le loro automobili ovunque ma quella più venduta…

1 giorno ago