
Formula Uno la decisione spiazza tutti - www.motorinewws24.com
In Formula Uno si guarda sempre oltre, il futuro è un tema centrale nonostante il nuovo campionato sia iniziato da poco e sia nel vivo.
Nel circus di Formula Uno il mercato piloti è costantemente un argomento di discussione, anche nel corso del campionato. La nuova stagione è appena iniziata, due i GP disputati finora (Melbourne e Shanghai) dove è emersa la netta superiorità della McLaren. La scuderia papaya riparte seguendo la scia dell’ottima stagione 2024, conclusa con la vittoria del titolo costruttori che a Woking mancava dal lontano 1998. Il duo composto da Lando Norris e Oscar Piastri stanno usufruendo della potenza della MCL39, con la quale hanno già raccolto 78 punti. Il pilota britannico ha vinto le due prime gare del 2025 ed è favorito per fermare l’impero di Max Verstappen nel paddock. L’olandese è chiamato a difendere il quarto titolo piloti vinto consecutivamente, una missione che – ad oggi – sa d’impresa vista la potenza della monoposto dell’avversario rispetto al reale potenziale della RB21.
Al di là dei problemi legati all’auto del 2025, in casa Red Bull regna il caos vista la recente decisione di sostituire Liam Lawson dopo i primi due appuntamenti del campionato. Una fiducia a tempo nei confronti del neozelandese che aveva ereditato il sedile da Sergio Perez. Non ha reso meglio dell’esperto messicano, considerando che il classe 2001 dopo Australia e Cina è ancora fermo a zero punti. Un rendimento che non gli ha permesso di conservare il suo posto al fianco di Max Verstappen, dove è stato promosso Yuki Tsunoda dalla scuderia satellite Visa Cash App RB.
Formula Uno, Perez sul futuro
Sergio Perez non ha chiuso le porte alla Formula Uno, l’esperta guida messicana si è dato del tempo per sciogliere le riserve in merito al proprio futuro. Nel circus potranno esserci nuove occasioni, considerando che nel 2026 avverrà l’ingresso dell’undicesimo team in griglia di partenza: la General Motors-Cadillac. Il trentacinquenne è reduce da un deludente campionato 2024 alla guida della Red Bull, ma è pronto a rimettersi in gioco e cancellare il brutto ricordo.

Lo stesso Perez ha fatto chiarezza sul suo futuro ai microfoni di Prodynamics:
“Mi sono dato sei mesi per vedere quali opzioni avevo e decidere quale sarà il prossimo passo della mia carriera. Le porte sono aperte in molti posti. Oggi ho l’opportunità di decidere cosa voglio dalla mia carriera. Quello che verrà dopo è importante, quindi voglio darmi il tempo e lo spazio per prendere la decisione migliore”.