Lifestyle

Montecarlo F1 e Indy 500, due mondi mai così vicini

Di solito non hanno molto in comune il toboga di Monaco ed il velocissimo ovale di Indianapolis, ma questo weekend Fernando Alonso sarà un ponte tra questi due mondi così diversi

Incredibile concomitanza questo fine settimana con i due eventi motoristici più seguiti nel Pianeta. Le gare che ogni anno totalizzano la maggiore audience televisiva mondiale sono il GP di F1 di Montecarlo e la 500 miglia di Indianapolis. Gli opposti assoluti. La gara di formula uno più lenta della stagione insieme alla gara più veloce del mondo con i suoi 375 Kmh di media sul giro ma ambedue seguite in tutto il mondo.

Questa edizione della 500 miglia vede la coraggiosa decisione di un grande come Fernando Alonso di abbandonare per questo weekend la sua lenta Honda F1 per provare questa incredibile gara a bordo di una Honda vincente. La Dallara Honda DW12 del team Andretti. Al termine delle drammatiche prove ufficiali dove il Francese Sebastien Bourdais è finito a 350 orari a muro procurandosi tremende fratture al bacino e alle gambe, Alonso ha compiuto un’impresa leggendaria piazzandosi al quinto posto che lo vedrà partire in seconda fila. Queste le prime tre file dello schieramento di partenza a Indy:

1° FILA

1) Scott Dixon – 232.164 mph
2) Ed Carpenter – 231.664 mph
3) Alexander Rossi – 231.487 mph

2° FILA

4) Takuma Sato – 231.365 mph
5) Fernando Alonso – 231.300 mph
6) JR Hildebrand – 230.889 mph

3° FILA

7) Tony Kanaan – 230.828 mph
8) Marco Andretti – 230.474 mph
9) Will Power – 230.200 mph

Tutti conosciamo i segreti, le strategie e le magie che permettono l’ambitissima vittoria della 500 miglia di Indianapolis che spesso si conclude in volata. Per questo ogni risultato del pilota asturiano sarà come una vittoria ma sicuramente la sua partecipazione innalzerà in modo esponenziale l’attenzione e il seguito di questa gara trasmessa Live su Sky.

Mentre per Monaco si conferma la grande attesa per questo bellissimo duello che vede contrapposti Vettel su Ferrari contro Hamilton su Mercedes. Come sempre saranno fondamentali le prove ufficiali viste le congenite difficoltà di sorpassare sulle tortuose stradine del Principato, ma quanto mostrato da Vettel nelle libere dovrebbe garantire una certa tranquillità al riguardo per i tifosi della Rossa.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

1 ora ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

3 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

6 ore ago

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

16 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

19 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

23 ore ago