Road Races

IndyCar Series, Alonso sulle orme di Graham Hill: l’obiettivo è la Triple Crown

Nella stagione IndyCar Series 2019 esclusiva di DAZN, uno degli appuntamenti sarà la 500 Miglia di Indianapolis a cui prenderà parte Fernando Alonso

DAZN estende i suoi orizzonti nel vasto mondo dei motori con la IndyCar Series, il maggior campionato automobilistico americano per vetture a ruote scoperte. La piattaforma streaming ha acquistato in esclusiva le stagioni 2019 e 2020Clicca qui per abbonarti un mese gratis a DAZN

La competizione partirà ufficialmente il 10 marzo 2019 dalle 18:40 con il Grand Prix of St.Petersburg in Florida, primo di 17 appuntamenti che si preannunciano entusiasmanti. Spicca soprattutto sul calendario la 103° edizione della 500 Miglia di Indianapolis, in programma domenica 26 maggio all’Indianapolis Motor Speedway, che vedrà al via l’ex campione del mondo Formula 1 Fernando Alonso.

Lo spagnolo cerca un successo che avrebbe un grande valore storico, perché gli consentirebbe di conquistare la cosiddetta Triple Crown, un titolo riservato a tutti i piloti che hanno vinto nell’arco della loro carriera le seguenti tre gare:

  • La 500 Miglia di Indianapolis
  • Il Gran Premio di Monaco
  • La 24 Ore di Le Mans

Finora tale impresa è riuscita solamente al britannico Graham Hill, campione del mondo Formula 1 nelle stagioni 1962 e 1968. Gli unici piloti ancora in attività a poter sperare di eguagliare questo incredibile risultato sono Juan Pablo Montoya, che ha vinto la 500 Miglia di Indianapolis nel 2000 e nel 2015, intervallate dal GP di Monaco nel 2003, e appunto Fernando Alonso, fresco vincitore della 24 ore di Le Mans nel 2018 dopo i due successi consecutivi nel Principato tra il 2006 e il 2007.

Se si considerasse invece la variante che prevede il titolo mondiale di Formula 1 al posto del GP di Monaco, rimane in corsa anche Jacques Villeneuve. Il canadese ha infatti vinto la 500 miglia di Indianapolis nel 1995 e un mondiale nel 1997. Villeneuve ha già sfiorato la Triple Crown prendendo parte alla 24 ore di Le Mans in due occasioni, ottenendo come miglior piazzamento un secondo posto. Vedremo se Alonso riuscirà laddove il canadese ha fallito.

Gabriele Montoli

Recent Posts

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

3 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

3 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

5 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

7 ore ago

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente.  Inutile negarlo,…

10 ore ago

Guidare nel traffico distrugge letteralmente la tua auto: ecco l’elenco delle parti più a rischio

Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…

20 ore ago