MotoGP

Intervista alla sorpresa della MotoGP Jonas Folger

Jonas Folger è uno dei nuovi arrivi in MotoGP e a giudicare dai tempi registrati nei test sembra che il pilota della Yamaha Tech3 darà filo da torcere anche agli esperti in pista in questa stagione

Jonas Folger ha iniziato il 2017 in sella alla Yamaha Tech3 riuscendo fin da subito a girare con un passo veloce e costante nonostante sia alla sua prima esperienza in MotoGP. Il rookie avrà come compagno di team un altro nuovo arrivato, il due volte campione di Moto2 Johann Zarco e insieme hanno affrontato un’ottima stagione di test nell’approcciarsi alla nuova categoria. Abbiamo fatto qualche domanda al pilota tedesco che ha chiuso i test in Qatar all’ottavo posto nella classifica combinata e adesso è in attesa di debuttare ufficialmente nella classe regina il 26 marzo.

Ciao Jonas, complimenti per la grande stagione di test che hai svolto. Quali sono le tue prime impressioni dopo il salto di categoria?

«Il mio feeling con la moto è buono e sono felice perché ho fatto grandi progressi durante i test. Mi sento sicuro per la stagione e per il salto di categoria»

Sei nel motomondiale dal 2008, hai scalato le classi ottenendo ottimi risultati: quelli sono i tuoi obiettivi futuri?

«Ci sono stati alti e bassi nella mia carriera ma alla fine ho trovato il modo giusto per approcciarmi al lavoro e ho capito come andare avanti: penso che continuando così arriveranno grandi risultati in questa categoria»

Lo scorso anno in Moto2 hai ottenuto ottimi piazzamenti. Cosa è mancato nelle scorse stagioni a Jonas Folger per lottare per il Mondiale fino alla fine?

«Lo scorso anno è stato duro perché talvolta avevo un buon feeling con la moto e altre volte meno, specialmente a metà stagione ed è stato difficile lavorare per i problemi con i pneumatici e per alcune rotture del motore. Non è stato facile trovare una soluzione ma penso che in MotoGP le cose cambieranno, l’elettronica è maggiore e potrò far bene»

Passi in MotoGP con la Yamaha del team Tech3, cosa pensi della moto?

«Credo che la Yamaha M1 sia la moto più completa nella classe MotoGP, mi piace molto perché è agile e costante in tutte le piste. La stagione scorsa lo ha dimostrato»

Come sono andati i primi test stagionali con la nuova squadra?

«Sono felice per i test e per i risultati che sono arrivati nelle varie sessioni: abbiamo trovato soluzioni nel tempo e questo è importante. Ho ottimi rapporti con il team ed è fondamentale perché lavoriamo e risolviamo i problemi insieme»

Spesso si dice che il compagno di squadra è il primo dei rivali: voi avete in più anche la lotta per il rookie dell’anno. Come sono i rapporti con Johann Zarco?

«È vero Johann è il mio primo rivale e il mio compagno di team ma abbiamo una buona relazione. È un bravo ragazzo e lavorare insieme è davvero grande. È bello anche perché lui è un pilota davvero veloce ed entrambi sappiamo quello che vogliamo e quello di cui abbiamo bisogno per migliorare»

Sei stato molto veloce nei test: inizi a sentire la pressione?

«Non Sento la pressione perché so che sono un rookie e che devo stare concentrato e lavorare: per me in MotoGP tutte le piste saranno nuove e voglio pensare che anche se avrò dei momenti difficili saprò uscirne»

Come si prepara Jonas Folger durante l’inverno?

«Come sempre ho lavorato molto, si sta molto fermi con la MotoGP ma ho continuato ad allenarmi in sella ad altre moto, ad andare in bicicletta e a fare preparazione atletica in palestra»

Una tua impressione sulla stagione 2017, quali piloti terrai d’occhio?

«Vedrò come inizierà il weekend in Qatar ma penso che terrò d’occhio tutti i piloti davanti a me»

Hai un pilota di riferimento?

«Il mio compagno di team è un buon riferimento, è il campione di Moto2 e stare con lui o addirittura batterlo sarebbe grande»

Per essere soddisfatto in che posizione vorresti chiudere la stagione 2017?

«Difficile da dire ma realisticamente credo nella top 12»

I piloti che vengono dalla Moto2 sono stati veloci nei test: cambieranno gli equilibri in MotoGP?

«Penso di sì perché siamo molti rookies forti in questa categoria quindi sarà bello e darà spettacolo, credo che arriveremo a risultati importanti anche senza puntare al titolo; la Moto2 è una categoria di alto livello e questo lo dimostrerà ulteriormente»

Questa è una gallery dei test di Jonas Folger in Qatar:

JONAS FOLGER 8
JONAS FOLGER 6
JONAS FOLGER 7
JONAS FOLGER 5
JONAS FOLGER 4
JONAS FOLGER 9 copia
JONAS FOLGER 3
JONAS FOLGER 2
JONAS FOLGER 1
Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

MG lancia una marea di promozioni: modelli a prezzi stracciati

Promo in casa MG. La strategia funziona e porta nuovi clienti, ecco i dettagli!  MG…

5 ore ago

Auto, storico marchio tedesco fallisce: il Tribunale ha deciso

Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…

7 ore ago

Nio rinvia il debutto europeo di Firefly: cosa sta succedendo alle elettriche low cost più attese

Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…

9 ore ago

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

13 ore ago

“ZTL, sono residente ma ho ricevuto la multa”: cosa devi fare subito per non pagare

In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…

16 ore ago

Grande annuncio Nissan: farà ritorno una vera leggenda a quattro ruote

La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…

19 ore ago