Formula uno ferrari vettel leclerc
Nel corso dell’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, John Elkann ha anche toccato il tasto dolente relativo agli sviluppi congelati in Formula 1 per tutto il 2021 che sta penalizzando soprattutto la Ferrari che ha un progetto SF1000 da rifare completamente.
Una situazione che preoccupa John Elkann: “Il blocco degli sviluppi ci penalizza molto, visto che partiamo male e dobbiamo essere realisti e coscienti delle debolezze strutturali della macchina con la quale conviviamo da un decennio e che il passaggio all’ibrido ha sottolineato. Abbiamo dato l’ok alle nuove regole che partiranno dal 2022 perché riteniamo giusto che ci sia maggiore competitività in Formula 1 e non vediamo la limitazione del budget cap come un vincolo alla nostra capacità di vincere”.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…