Nel corso dell’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, John Elkann ha anche toccato il tasto dolente relativo agli sviluppi congelati in Formula 1 per tutto il 2021 che sta penalizzando soprattutto la Ferrari che ha un progetto SF1000 da rifare completamente.
Una situazione che preoccupa John Elkann: “Il blocco degli sviluppi ci penalizza molto, visto che partiamo male e dobbiamo essere realisti e coscienti delle debolezze strutturali della macchina con la quale conviviamo da un decennio e che il passaggio all’ibrido ha sottolineato. Abbiamo dato l’ok alle nuove regole che partiranno dal 2022 perché riteniamo giusto che ci sia maggiore competitività in Formula 1 e non vediamo la limitazione del budget cap come un vincolo alla nostra capacità di vincere”.
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…