MotoGP

Jorge Lorenzo: “Voglio tornare a divertirmi in moto”

La Yamaha a Silverstone cercherà di concretizzare il massimo del potenziale disponibile. Per Rossi e Lorenzo potrebbe essere l’ultima occasione di arginare Marc Marquez

La M1 della Yamaha si dimostra spesso la miglior MotoGP in pista, con il suo equilibrio tra ciclistica e motore che le permette di essere spesso il punto di riferimento per le avversarie. Adesso è il turno del tracciato di Silverstone, nella speranza per il colosso di Iwata che Valentino Rossi e Jorge Lorenzo riescano a battere Marc Marquez, ormai in fuga verso il titolo.

Secondo Maio Meregalli: “Silverstone è un tracciato molto veloce, che si adatta perfettamente alla M1. Negli ultimi anni abbiamo sempre raccolto ottimi risultati e dopo il test fatto lo scorso lunedì a Brno, siamo certi di poter essere ancora molto competitivi, specialmente perchè potremo utilizzare nuovi particolari introdotti nei test IRTA che ci hanno permesso un miglioramento delle nostre performance. Inoltre, entrambi i piloti amano correre a Silverstone, per il suo fantastico layout. Dopo la vittoria di Cal Crutchlow nel recente GP, siamo certi che troveremo una folla anche maggiore di tifosi rispetto alle ultime occasioni“.

Anche Valentino Rossi è ottimista, grazie ai recenti magnifici ricordi legati al tracciato inglese:”Ho davvero dei magnifici ricordi del recente passato a Silverstone. L’anno scorso ho vinto una gara davvero incredibile in condizioni molto difficili. Spero che quest’anno ci sia bel tempo, ma dal punto di vista climatico, la gara inglese è sempre incerta. Mi piace molto Silverstone, un tracciato molto veloce ed esigente. Questa pista è molto lunga, e ci sono molti cambi di direzione ad alta velocità. Sarà fondamentale trovare il giusto equilibrio per la moto che permetta di essere adatto a curve veloci e lente. Lavoreremo su questo aspetto come su ogni altro, esattamente come stiamo facendo da tutto l’anno nella ricerca del miglior risultato possibile“.

Jorge Lorenzo deve invertire la tendenza dopo la brutta gara di Brno, che non ha confermato quanto di buono aveva mostrato in Austria: “Dopo le due gare consecutive di Austria e Brno la situazione non è quella che desideravamo, e non possiamo di certo cambiarla. Da oggi, abbiamo bisogno di pensare gara per gara, e cercare di ottenere il massimo possibile da ogni singola gara facendo il meglio ogni giorno. Silverstone è la prossima tappa, e devo spingere con la moto tornando a divertirmi in sella come prima. Questo tracciato è uno dei miei preferiti al mondo, ma purtroppo il meteo è sempre incerto. Vedremo se saremo in grado di correre di nuovo una grande gara lì!”.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

La verità che nessuno ti dice: le auto che si svalutano di meno (e quelle da evitare)

In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle,…

2 ore ago

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

5 ore ago

Ritorno di Perez in F1: annuncio della Scuderia

Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…

7 ore ago

Truffa “tellerblokkers”: il nuovo inganno minaccia fortemente gli acquirenti di auto usate

Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…

9 ore ago

Google Maps diventa il tuo agente di viaggio: la funzione che è una manna dal cielo per le vacanze

La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…

11 ore ago

“Opel chiude”: la storica notizia sconvolge tutto il mondo, è la fine di un’era

In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…

13 ore ago