
La migliore auto del mondo è la Kia EV3: addetti ai lavori e clienti la adorano (www.motorinews24.com)
La Kia EV3 è stata eletta come la migliore auto al mondo: ecco cosa ha convinto clienti e addetti ai lavori per prendere questa decisione.
La Kia EV3 è stata eletta migliore auto del mondo. Figlia della casa automobilistica della Corea del Sud, prima azienda di questo tipo a incominciare la produzione nel Paese asiatico in questione, per quanto riguarda la realizzazione di questo modello si è affidata ad alcuni punti di forza davvero determinanti; il prezzo di partenza, ad esempio, è di circa 36.000 euro (versione con batteria da 58,3 kWh, quella più grande costa 4.000€ in più).
Può sembrare tutto tranne che un prezzo di favore, ma non stiamo parlando affatto di un veicolo utilitario, ma fra prestazioni importanti – più di 200 cavalli di potenza massima – spaziosità e tecnologia a volontà, la Kia EV3 come vedremo nelle prossime righe è un’automobile dalle mille risorse e potenzialità: scopriamo, allora, il segreto del suo grande successo internazionale.
Prestazioni, spazio, tecnologia: Kia EV3 ha conquistato meritatamente il mondo
2024 e 2025, i due anni in cui Kia ha conquistato il mondo grazie alla EV9 prima e alla EV3 adesso; il riconoscimento World Car of the Year testimonia un successo assoluto per l’azienda coreana, che con il suo apprezzatissimo SUV elettrico ha batto BMW X3 e Hyundai Inster. Si tratta di un successo molto importante per Kia, soprattutto perché parliamo di un modello pensato per moltissimi clienti con una tecnologia tutt’altro che adottata per guidatori ‘medi’.
Visualizza questo post su Instagram
Un altro punto di forza sta sicuramente nelle dimensioni, dato che gli interni sono davvero spaziosi. Pensati per rendere l’auto apprezzata e apprezzabile sia durante la marcia che nei momenti di stop, da sottolineare lo spazio sfruttato nei sedili posteriori. Oltre a moltissimi dettagli confortevoli, da evidenziare anche le prese USB negli schienali dei sedili, un portaoggetti o le bocchette del clima nel mobiletto centrale. L’autonomia può superare i 600 chilometri, mentre la ricarica prevede mezz’ora dal 10 all’80%. Sempre parlando di spaziosità, la capienza del bagagliaio è notevole: 460 litri per la configurazione base.
Abbiamo elogiato moltissimo la tecnologia, e per un motivo valido; gli schermi digitali all’anteriore sono tre: da 12,3 pollici per il cruscotto e l’infotainment e 5” per la gestione della climatizzazione. La sicurezza prevede gli ADAS di secondo livello, ChatGPT e Digital Key 2.0. Il prezzo è importante, lo abbiamo detto, ma come possiamo notare le caratteristiche della Kia EV3 non sono affatto da utilitaria o SUV di medio livello.