
Dalla Cina l'auto perfetta per le famiglie (www.panorama-auto.it)
In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l’obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre più apprezzati: ecco l’ultima uscita.
Se c’è un mercato in costante crescita, sotto tutti i punti di vista, è quello cinese. In particolare dal punto di vista motoristico, con un riferimento principale all’automobilismo, la Cina sta davvero lavorando molto bene negli ultimi anni per raggiungere ed eventualmente superare i principali produttori di quattro ruote presenti nel mondo, specialmente quelli europei e statunitensi (ma anche giapponesi).
Per farlo, Il Paese orientale punta moltissimo sull’abbattimento dei costi e sullo sviluppo della tecnologia elettrica. Qualche produttore in particolare sta operando tantissimo sulla costruzione di modelli adatti alle famiglie, come quello che ha realizzato la Xpeng. Il brand in questione, già sbarcato in Europa e Italia negli ultimi anni, adesso ha realizzato un modello davvero spazioso e perfetto per ogni esigenza.
Xpeng, ecco la nuova proposta del marchio: familiare spaziosa e lussuosa
Xpeng ha realizato la X9, una monovolume che presto approderà anche in Europa, con l’Italia tra i mercati più papabili. A livello di dimensioni, si tratta di un modello davvero notevole: 5,29 metri di lunghezza e quasi due di larghezza. Tale vettura è elettrica, e al suo interno troviamo dettagli di qualità come i sedili Zero-Gravity, con la terza fila della macchina che prevede:
- Comandi elettrici regolabili
- Schienali regolabili
- Poggiatesta personalizzabili
Visualizza questo post su Instagram
Lo schermo posteriore da 21,4 pollici, poi, regala ai passeggeri un livello di intrattenimento davvero superiore rispetto al passato grazie a film, giochi e streaming vari. Dal punto di vista tecnico, quindi la cura delle prestazioni e dell’autonomia, troviamo una piattaforma a 800 V che dovrebbe rendere le ricariche più veloci che mai. In pochi minuti, infatti, si possono ritrovare centinaia di chilometri di autonomia. Dell’X9 esistono anche diverse versioni, con il motore principale che però è uno solo da 235 kW.
La variante AWD a doppio motore, in ogni caso, può donarvi più soddisfazione rispetto alle altre varianti a motore singolo. Riguardo ai numeri della vettura, può andare da 0 a 100 nella sua versione premium in soli 5,7 secondi. L’autonomia è di 740 chilometri nel ciclo CLTC. Il prezzo è di circa 359.000 yuan, che al cambio attuale sarebbero 45.900 euro. Un prezzo abbastanza importante, ma considerando l’alta qualità e la notevole spaziosità del modello, oltre alla tecnologia e senza dimenticare il fatto che si tratta di un’auto elettrica, tutto sommato possiamo dire che il valore di mercato finale ci sta eccome. Per saperne di più, non possiamo fare altro che attendere il debutto in Europa.