La storia del Cavallino Rampante inizia il 12 marzo del 1947, quando Enzo Ferrari fonda a Maranello la casa automobilistica più famosa al mondo, nonché la migliore a livello di record statistici all time di Formula 1.
Anche se il Mondiale 2023 non è andato come previsto per la Rossa, la Ferrari ha scritto la storia della Formula 1 e rappresenta la scuderia più titolata in assoluto. Ecco tutte le curiosità statistiche più interessanti.
La Rossa detiene il record all time per numero di Mondiali Piloti vinti in Formula 1 con 15 titoli, mentre il numero di Mondiali Costruttori vinti dalla Ferrari sono 16.
Oltre a questi due record la Ferrari è la Scuderia che ha disputato più Gran Premi con il primato di 1071 gare per un totale di 74 stagioni, di cui 20 consecutive con almeno una gara vinta: il record di vittorie della Ferrari è 243. Le statistiche ci narrano la storia della più grande Scuderia della Formula 1 ma i record non finiscono qui.
Qual è la Scuderia che ha realizzato il maggior numero di Pole Position nella storia della Formula 1? La Ferrari, che può vantare 248 pole, inoltre, la Rossa ha messo a segno 259 giri veloci, di cui 9 consecutivi, mentre la stagione in cui il Cavallino Rampante ha realizzato più giri veloci è stata quella del 2004, anno in cui la Ferrari ha messo a segno il record di 14 giri veloci. Per 17 campionati consecutivi la Rossa ha realizzato almeno un giro veloce durante la stagione.
La Ferrari ha messo a segno un totale di 805 podi di cui 53 consecutivi, per 43 stagioni consecutive la Rossa ha chiuso il campionato con almeno un podio e in 85 occasioni ha concluso il Gran Premio con una doppietta, per 5 consecutive ha visto i suoi piloti fra le prime 3 posizioni.
Le gare consecutive della Ferrari terminate a punti sono 81, in totale nella storia della Formula 1 la Rossa è la Scuderia che ha conquistato più punti e con il record di 9615 punti si prepara a sfondare quota 10000 nelle prossime stagioni. In totale, sono 815 le gare terminate a punti su un totale di 1071 Gran Premi disputati: una percentuale pazzesca.
Pronosticare i Piloti della Rossa rientra sempre nei metodi di scommessa sportiva efficaci sia perché la Ferrari vanta i motori più all’avanguardia della storia della Formula 1, sia perché al volante siedono sempre i migliori piloti al mondo, un esempio che calza a pennello che può chiarire questo concetto è il capolavoro tattico di Sainz nella vittoria del GP di Singapore a settembre 2023.
Tra i piloti più vincenti che hanno guidato la Rossa c’è Michael Schumacher, che detiene il record di mondiali piloti vinti a pari merito con Hamilton per un totale di 7 titoli, di cui 5 vinti con il Cavallino Rampante dal 2000 al 2004, che fissano anche il record di 5 campionati di fila vinti da un pilota.
Fra gli altri campioni a cavallo della Rossa abbiamo Kimi Raikkonen che ha vinto l’ultimo mondiale in Ferrari nel 2007, il campione mondiale del 1979 Scheckter, Niki Lauda con due titoli nel 1977 e nel 1975, Surtes che ha trionfato nel 1964, Phil Hill, Hawthorn, Juan Manuel Fangio e anche Alberto Ascari, quest’ultimo protagonista di due titoli mondiali con la Rossa nel 1952 e nel 1953.
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…
All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…
L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…
Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…
Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…