
La modalità che ti fa risparmiare molto - www.MotoriNews24.com
Questa modalità in alcune auto può dare “l’impressione” di consumare meno. Ma come funziona sul serio?
Le automobili moderne sono un connubio di efficenza e sicurezza davvero impressionante. Le case produttrici si sono impegnate, stimolate anche dalla grande competizione tra tanti marchi che ormai vediamo sul mercato, nel trovare soluzioni all’avanguardia per fare felici i loro clienti che ormai, non si accontentano di un mezzo che li porti da un punto ad un altro ma vogliono farlo comodamente, in sicurezza e…spendendo poco.
In questo senso possiamo considerare l’introduzione su molte automobili a motore termico della Modalità Eco come una vera rivoluzione. Il significato di questo tipo di sistema è anche quello più intuitivo: la Modalità Eco punta a farvi risparmiare benzina o diesel quando la attivate. Alcuni guidatori sono scettici in merito a questo sistema ma ci arriveremo, intanto, come funziona?
Di base, anche se modelli di marche diverse potrebbero avere piccole differenze nel funzionamento, la Modalità Eco sfrutta un sistema di regolazione dei parametri a cui il motore va ad operare, arrivando a ridurre la potenza erogata dal motore in modo da ridurre sensibilmente i consumi del mezzo soprattutto sui lunghi tragitti. Vediamo però se a questi bei propositi segue effettivamente una riduzione delle spese!
Funziona sul serio?
La Modalità Eco delle vetture può effettivamente tradursi in un risparmio di benzina o diesel al distributore di benzina ma solo se sapete davvero come funziona. Prendiamo un esempio pratico: la Renault Captur, uno dei SUV più popolari in vendita sul mercato italiano garantisce un risparmio pari ad almeno il 12% dei consumi, rallentando il tempo che intercorre tra un pieno e l’altro. Quindi, a tutti gli effetti, questo sistema di regolazione del motore funziona.

C’è però un “ma” grosso come una casa: quando attivate la Modalità Eco, non dovete lavorare contro l’auto. Ci spieghiamo: una ricerca pubblicata sul social network Reddit ha mostrato che molti utenti si lamentavano di aver ottenuto consumi molto peggiori in Modalità Eco. Questo però ha una spiegazione: il computer di bordo o la centralina manterranno il vostro motore a regimi più bassi, quando è attiva.
Alcuni guidatori che non sanno come funziona davvero questo sistema possono rimanere frustrati e “combattere” contro il motore per ottenere le prestazioni solite; questo dà vita ad una serie di accelerazioni e riduzioni di velocità repentine che mettono sotto enorme stress il motore e, di fatto, aumentano i consumi anche in Modalità Eco. Quindi, si, questo tipo di Modalità può farvi risparmiare del carburante. Ma se la attivate, sappiate come funziona: non stressate il vostro motore.