
Una Volkswagen a 25.000 euro (www.motorinews24.com)
La rivoluzione elettrica pare dettarla Volkswagen, con un modello che costa solo 25.000 euro: tutti i dettagli.
La tecnologia elettrica è un qualcosa su cui molte case costruttrici si stanno concentrando in ottica futura. Il riferimento va a società come Tesla e Volkswagen, ma anche tutte quelle legate a Stellantis.
Parlando di Volkswagen, il marchio tedesco sta lavorando duramente per abbattere i costi in vista del futuro dell’automobile. Una delle principali missioni del gruppo è proprio quella di realizzare veicoli sempre meno costosi e che allo stesso tempo siano composti da materiali e componenti di alta qualità.
Una sfida nella sifda per Volkswagen, che sembra sempre più vicina al suo ambizioso obiettivo. A dirlo non siamo noi, ma l’approdo sul mercato di un veicolo a zero impatto ambientale dal prezzo di 25.000 euro, che rappresenta un grande passo in avanti per l’icona automobilistica europea: scopriamo di più a riguardo.
Volkswagen da 25.000 euro, caratteristiche di un modello attesissimo
L’automobile di cui vi stiamo parlando è la Volkswagen ID.2, modello elettrico compatto previsto nel 2026 e dalla cifra base di 25.000 euro. Nonostante manchi ancora circa un anno per la nascita di questa vettura, recentemente è apparsa sui social con una livrea camouflage. Le linee appaiono più alte rispetto a quanto visto sul concept del 2023, mentre i fari anteriori sono collegati da una sottile striscia luminosa. Sul posteriore, invece, si notano gruppi ottici sottili e orizzontali.
Visualizza questo post su Instagram
Anche i cerchi da 20 pollici e le maniglie a filo danno un’idea più chiara su quale modello possiamo aspettarci in vista di fine 2025 o inizio 2026. A settembre verrà mostrata la variante ID.2X, per quello che potrebbe essere un veicolo molto importante non solo per Volskwagen, ma per l’industria auto tutta. Il brand tedesco infatti vuole conquistare molti clienti in un sol colpo con un veicolo più conveniente, sostenibile e accessibile, grazie a una proposta già di partenza più economica rispetto a molte auto a zero impatto ambientale già ora presenti sul mercato.
Grazie alla piattaforma MEB Entry, tale modello dovrebbe essere lungo 4 metri e potente 226 CV, con un’autonomia di 450 chilometri grazie al ciclo WLTP. Nelle versioni di base vi dovrebbero essere numeri più contenuti, tuttavia questa macchina se dovesse funzionare potrebbe spianare la strada a un elettrico alla portata di molte più persone. Ed è questo l’obiettivo di Volkswagen, e proprio per questo diciamo che il futuro dell’automobile passa anche da questa nuova vettura: qualora dovesse funzionare la missione ‘abbattimento costi’ del brand tedesco, allora sì che potrebbe iniziare la vera transizione elettrica in ambito automotive. Staremo a vedere fra fine 2025 e inizio 2026.