Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha lasciato di stucco un po’ tutti. Di quale marchio parliamo? Ecco tutte le informazioni in tal senso.
Una notizia che sembrerebbe essere ormai definitiva ha scosso l’opinione pubblica mondiale su una casa automobilistica che ha fatto la storia nei decenni scorsi e che ormai ha terminato la propria attività. Parliamo della Saab, la famosa casa automobilistica svedese fondata nel 1945, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. All’inizio della sua attività, la Saab produceva aerei per poi specializzarsi nella produzione di automobili.
Nel corso degli anni il marchio svedese si impose sul mercato mondiale, come simbolo di qualità. Le sue vetture avevano uno stile molto riconoscibile ed erano progettate tenendo ben conto della qualità dei materiali e delle ottime prestazioni tecniche. Dopo oltre 50 anni di ottimi risultati sul campo, la Saab fu ceduta alla General Motors. Una mossa che possiamo definire, con il senno di poi, del tutto sbagliata. Fu per la Saab, infatti, l’inizio della fine.
Dopo alcuni anni di risultati promettenti, infatti, ben presto le cose iniziarono a non andare per il verso giusto. Nel 2011 si arrivò a un definitivo blocco della produzione di auto targate Saab e dal 2016 il marchio non ebbe più licenza per l’immissione sul mercato. Cosa è successo in seguito?
Poco tempo fa è giunta la notizia, infatti, che la storica fabbrica principale della casa automobilistica svedese verrà presto smantellata del tutto. Ci riferiamo allo stabilimento di Trollhattan, in Svezia. Qui hanno visto la luce alcuni dei modelli maggiormente iconici del marchio. La notizia non farà certamente piacere ai tanti storici fan della Saab, una delle case automobilistiche più amate del secolo scorso.
Né la Spyker e né la National Electric Vehicle Sweden sono riuscite dopo il 2011 a rilanciare la casa automobilistica svedese, la quale non ha potuto fare altro che terminare la propria storica attività negli ultimi anni. La chiusura dello stabilimento di Trollhattan è l’ultima definitiva mazzata. La Saab non ci sarà più.
La cattiva gestione e le scelte strategiche sbagliate della Saab sono alla fine risultate essere decisive. Le attrezzature tecniche, gli strumenti e tutti gli impianti di produzione della storica fabbrica di Trollhattan sono stati ceduti all’asta e l’azienda tedesca Surplex si è impossessata di tutto il materiale presente all’interno.
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…