Categories: Superbike

La Superbike ha cambiato volto

A Phillip Island è andato in scena un inizio del Mondiale pirotecnico: duelli e sorpassi esaltanti che fanno prevedere una stagione ben diversa da quella precedente

Inizio spaziale per la Superbike che ci ha regalato tre splendide gare che hanno di colpo cancellato la noiosissima stagione 2015. In grossissimo affanno rispetto ad una GP che con una stagione culminata col “Biscotto di Valencia” ha letteralmente tenuto banco e offuscato una SBK prevedibile e dominata da Rea senza emozioni. Con un’apertura pirotecnica come questa di Phillip Island è assolutamente lecito prevedere una stagione ben diversa da quella passata. Era davvero un pezzo che non si vedevano tre gare di gruppo, combattute e incerte dal primo all’ultimo giro con duelli e sorpassi da far drizzare i capelli e soprattutto con scivolate e cadute dovute ad uno spirito agonistico accesissimo. Come la caduta di Davies che ha preferito sdraiarsi all’ultimo giro piuttosto che cedere per la seconda volta a Rea. Questo è il vero spirito SBK andato perso nelle ultime stagioni annacquate da gare noiose e mancanza di confronti diretti. Inoltre non sono mancati i motivi tecnici molto interessanti come la resurrezione della nonnina Honda FireBlade che con ben 12 anni di carriera ha permesso allo scatenato Van Der Mark di fare due gare stupende.

Sicuramente l’arrivo di Hayden ha costretto l’HRC ha tirare fuori qualche pezzo della moto usata a Suzuka e molto diversa dalla solita CBR Ten Kate. Ottimo il ritorno in forze della BMW con due squadre top e piloti di ottimo livello. Come era ipotizzabile la splendida Yamaha R1m affidata a due piloti tranquilli e gestita da un team inconsistente non potrà puntare al titolo 2016. Ha impressionato di più il ritorno della splendida RSV4 Aprilia con uno stratosferico Lorenzo Savadori che al debutto con una moto tirata fuori dalle cantine solo due settimane prima del via del Mondiale ha mostrato una notevole grinta e velocità. Ancora di più ha impressionato il debutto di Caricasulo che termina sul podio una gara selvaggia e combattutissima dove i due top rider sono finiti fuoripista. Soufoglu in terra e Clusel nelle vie di fuga. Nel complesso uno splendido inizio per una SBK e una WSS in cerca di un rilancio e soprattutto di una nuova collocazione dopo cambiamenti regolamentari e di orari che hanno spaesato e disinnamorato gli appassionati di queste splendide moto.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

“Strade chiuse”: annuncio ai cittadini per il 1° maggio | Non potrai circolare

I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…

2 ore ago

Hyundai Ioniq 5 tra le migliori EV in autostrada, ma ecco cosa accade oltre i 110 km/h

In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5.…

5 ore ago

MG lancia una marea di promozioni: modelli a prezzi stracciati

Promo in casa MG. La strategia funziona e porta nuovi clienti, ecco i dettagli!  MG…

15 ore ago

Auto, storico marchio tedesco fallisce: il Tribunale ha deciso

Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…

17 ore ago

Nio rinvia il debutto europeo di Firefly: cosa sta succedendo alle elettriche low cost più attese

Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…

19 ore ago

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

23 ore ago