
Le auto che si svalutano meno sul mercato: quante sorprese - www.motorinews24.com
In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle, invece, che perdono maggiormente valore nel corso degli anni. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La svalutazione di una macchina avviene a causa di molteplici fattori di varia natura. Tali aspetti possono essere di natura tecnica oppure economica, ma le auto possono andare incontro anche a cambiamenti di gusto dei consumatori e ad altri aspetti facenti riferimento in generale al mercato.
In pratica, la svalutazione di una vettura sarà inevitabile e rappresenta un fenomeno naturale. L’usura dell’auto, i chilometri percorsi, l’obsolescenza tecnologica e le diverse condizioni di mercato variabili nel corso del tempo sono tutti aspetti che possono far perdere valore alle varie auto.
C’è, però, un aspetto da sottolineare. Non tutte le macchine si svalutano allo stesso modo. Alcune auto, infatti, perdono meno valore rispetto ad altre nel corso del tempo. Una regola generale riguarda le auto a benzina. Esse tenderanno a svalutarsi molto di meno nel corso degli anni rispetto alle auto diesel, a GPL e a metano. A parità di condizioni, dunque, la motorizzazione a benzina avrà il merito di far perdere meno valore al singolo modello nel corso del tempo e dei chilometri percorsi.
Ma quali sono le macchine attualmente presenti sul mercato che tendono a svalutarsi in tempi meno rapidi rispetto alle altre? Nelle prossime righe ti indichiamo tutti i principali modelli in possesso di tale condizione di vantaggio sulle altre.
Le auto che si svalutano meno velocemente sono proprio queste: tutti i dettagli
Abbiamo accennato alla motorizzazione a benzina come un vantaggio sulla minore svalutazione delle macchine. Oltre a questo aspetto, poi, è importante dire che le utilitarie e le citycar perderanno molto meno valore rispetto alle berline, ai SUV e alle auto di lusso.

In particolare, la Renault Twingo, la Dacia Duster, la Mini 3 porte, la Fiat Panda e la Fiat 500L sono le cinque auto con i parametri migliori in riferimento alla poca svalutazione con il passare degli anni e anche dopo tanti chilometri percorsi. Tra le berline, invece, ottimi risultati in tal senso sono ottenuti dalla Volkswagen Golf. La Volvo XC40, la Jeep Renegade e la Peugeot 3008 sono, infine, altre auto che soffrono meno la perdita di valore nel tempo rispetto ai modelli dello stesso segmento di mercato.
Chiudiamo con qualche altro appunto. Le station wagon e le monovolume già dopo circa tre anni dall’acquisto vedranno mediamente un valore dimezzato rispetto al prezzo d’origine di listino. Le auto a gasolio, a GPL e a metano saranno, infine, sempre più penalizzate in futuro per via degli effetti della transizione ecologica e del passaggio alle auto ibride ed elettriche.