
Aumento di valore per questa auto degli anni '50 - www.motorinews24.com
Gli appassionati di auto sanno bene quanto alcune auto possano prendere valore nel corso del tempo. Questo, per esempio, è il caso di un modello di Lancia degli anni ’50. Se lo possiedi potresti intascare una marea di soldi. Ecco di quale modello parliamo e tutti i dettagli associati a esso.
La Lancia è tra le più antiche e famose case automobilistiche del nostro Paese. L’anno della sua fondazione, infatti, risale al lontanissimo 1906, quando il fondatore Vincenzo Lancia decise di creare dal nulla una azienda specializzata nella produzione e nella messa in vendita di auto di lusso. A partire dal 1969 l’azienda venne ceduta alla Fiat e oggi fa parte del Gruppo Stellantis.
Sono state tantissime le vetture iconiche targate Lancia. Alcune di esse hanno davvero fatto la storia del mercato automobilistico del nostro Paese nel corso dei vari decenni, come la Lambda o la Flaminia Zagato. In questo testo vogliamo parlare di una vettura storica targata Lancia realizzata negli anni ’50 e diventata un vero e proprio oggetto di culto ai giorni nostri. Ci riferiamo alla Lancia Aurelia B20.
Essa venne realizzata e presentata al pubblico nel lontano 1951 e rimase in produzione per sette anni, fino al 1958. Per l’epoca si tratta di una macchina dallo stile elegante e dalle prestazioni nettamente superiori alla media, molto simili a quelle delle Ferrari e delle Alfa Romeo.
Aumento di valore nettissimo per questa vettura degli anni ’50 targata Lancia
Nel corso della sua storia vennero prodotti e venduti solo 3mila e 871 modelli di Lancia Aurelia B20. Pochissimi automobilisti del nostro Paese, dunque, riuscirono ad acquistare questo modello ritenuto davvero lussuoso in quel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Chi ha conservato con cura questa auto, però, potrebbe ritrovarsi in casa una vera e propria fortuna. Sul mercato attuale dei collezionisti, infatti, questo modello Lancia può arrivare a valere anche 160mila euro, come la vettura in foto.

All’epoca si trattava di una vera e propria supercar, dotata di un motore a sei cilindri a V da 75 cavalli. La velocità massima che poteva raggiungere la Lancia Aurelia B20 era di ben 160 km/h.
Il modello in foto è in vendita sul portale Subito.it. Negli anni ’50 veniva acquistato per la cifra – molto elevata al tempo – di 2,5 milioni di lire. Considerando i pochi modelli realizzati nel corso della storia, attualmente questa auto – se tenuta in perfette condizioni – potrebbe arrivare a valere una cifra davvero da capogiro!