Lifestyle

Le alette parasole spariscono dopo 100 anni dalle auto: il nuovo brevetto cambia tutto

Potrebbe presto esserci una rivoluzione storica sulle auto dei prossimi anni. Le alette parasole, infatti, potrebbero essere sostituite da una nuova tecnologia in grado di cambiare tutte le nostre abitudini.

La tecnologia sta anno dopo anno cambiando tutti gli aspetti della nostra vita. Diversi settori sono stati completamente stravolti dall’evoluzione della tecnica e dalla presenza di nuovi sistemi all’avanguardia, in grado di migliorare sensibilmente la vita di tutti quanti noi. Anche il settore automobilistico è stato “travolto” da tutta una serie di novità. Esse hanno migliorato la sicurezza generale di tutti, rendendo più funzionale e pratica l’esperienza di guida e la vita all’interno delle vetture.

Una novità rivoluzionaria potrebbe, inoltre, nei prossimi anni stravolgere una abitudine ormai centenaria presente all’interno delle macchine di tutte le case automobilistiche. Ci riferiamo alla presenza delle alette parasole, vale a dire quei dispositivi pieghevoli immessi al di sopra del parabrezza allo scopo di proteggere dal sole il guidatore e il passeggero sul sedile anteriore. Queste alette potrebbero presto essere abbandonate e non più prodotte nelle auto dei prossimi anni. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Addio alle alette parasole nelle auto? La tecnologia che potrebbe cambiare proprio tutto

Allo scopo di proteggersi dal sole, specie quando la luce è troppo forte e arriva direttamente negli occhi delle persone, molte persone sono solite servirsi delle alette parasole messe a disposizione all’interno delle varie auto. Un particolare presente in tutte le auto, ma che presto potrebbe riferirsi al passato. L’azienda Gentex, operante nella realizzazione di vetri oscurati e di tantissime altre tecnologie all’avanguardia in ambito automobilistico, ha reso noto qualcosa di davvero innovativo e sorprendente.

Il brevetto che cambierà per sempre tutto: alette parasole addio – www.motorinews24.com

Lo ha fatto in occasione del Consumer Electronics Show (CES) andato in scena negli Stati Uniti. Stando al brevetto messo in circolazione dall’azienda, infatti, in futuro le auto saranno dotate di un parabrezza con un parasole direttamente integrato su di esso. Tale dispositivo brevettato dalla Gentex si adatterebbe in modo del tutto automatico alla luce solare proveniente dall’esterno, rendendo inutile la presenza delle tradizionali alette parasole.

Questa tecnologia, oltre a rendere molto più pratica l’esperienza delle persone all’interno delle auto, avrebbe il vantaggio di migliorare sensibilmente la sicurezza generale alla guida. La riduzione dell’abbagliamento sarà resa possibile grazie alla presenza di alcuni sensori intelligenti in grado di regolare l’opacità del parabrezza istantaneamente.

Andrea Giove

Recent Posts

Le auto a GPL qui non possono entrare, è vietato per legge: quasi nessuno lo sa

Forse non tutti sono a conoscenza di alcune regole stringenti sulle auto a GPL. Sai…

2 ore ago

Poste Italiane, se regali questo buono a tuo figlio ci si potrà comprare un’auto: rendimento enorme

Poste Italiane ha pensato a un buono dedicato a tutte le persone con meno di…

3 ore ago

Vertsappen alla Mercedes: si farà ad una condizione, l’annuncio spiega tutto

Verstappen alla Mercedes, può succedere ma ad una condizione: l'annuncio spiega cosa succederebbe con un…

4 ore ago

Prezzo del petrolio ai minimi storici, ma i carburanti continuano a costare tanto: il motivo

Il listino dei prezzi del petrolio è sceso a livelli molto bassi nel corso dell'ultimo…

6 ore ago

Boom di furti di scooter in Italia: il modello preso di mira

Un motorino su tutti è nel mirino dei ladri. I fatti parlano chiaro, lo cercano…

16 ore ago

“Costa molto meno dell’amata Volvo XC60”: arriva il D-Suv da 500 cavalli che fa tremare la concorrenza

Questo veicolo non ha nulla da invidiare alle rivali. Nemmeno ai colossi europei. Il marchio…

20 ore ago