
Dove non possono entrare le vetture a Gpl? Tutte le regole - www.motorinews24.com
Forse non tutti sono a conoscenza di alcune regole stringenti sulle auto a GPL. Sai dove esse non potranno proprio entrare? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla legge che vige nel nostro Paese in materia.
Fra i vari tipi di alimentazione per le macchine ce n’è uno che, nonostante la transizione ecologica in atto, non ancora tende a scendere. Ci riferiamo al mercato delle auto a GPL, il quale si sta mantenendo ancora su buoni livelli in Italia in questi anni. Le auto a GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) possono funzionare anche in stretta combinazione con la benzina, dato che molti modelli sono dotati del sistema bi-fuel. Esso consente di azionare l’auto con la benzina o con il GPL, in base alle esigenze e alle strade da dover percorrere.
I componenti più importanti del GPL sono il butano e il propano. Le auto dotate di sistema bi-fuel consentono di diversificare, come detto, l’alimentazione e, inoltre, il passaggio fra i due tipi di carburante avverrà in modo fluido e assolutamente pratico nel corso della guida.
Sono diversi i vantaggi del GPL. Oltre al costo al litro nettamente inferiore rispetto al gasolio e alla benzina, molte auto datate potranno ancora circolare all’interno delle grandi città nelle aree vietate ai vecchi modelli diesel e benzina. Il GPL, infatti, è molto più ecologico rispetto agli altri carburanti.
Come ovvio che sia, esistono anche degli svantaggi. Il bagagliaio, infatti, avrà poco spazio a disposizione, dal momento che sarà necessario ubicare all’interno di esso il serbatoio per il GPL. Inoltre, tali auto necessitano di una manutenzione costante e di gran lunga superiore rispetto alle vetture a benzina o diesel.
C’è, poi, una regola che in pochi sanno, ma che andrà sempre rispettata. Scopriamo dove tali auto non potranno assolutamente entrare.
Vietato l’ingresso alle auto a GPL: la regola che in pochi conoscono
In alcuni casi le auto a GPL non potranno accedere ai parcheggi sotterranei, ai garage o ai parcheggi coperti, nel caso in cui essi non siano dotati di un sistema di aerazione a norma, ma non solo. Le regole, infatti, riguardano anche i singoli modelli di auto a GPL. Analizziamo il tutto nelle prossime righe.

Nei parcheggi sotterranei l’ingresso delle auto a GPL potrà essere vietato se l’impianto presente non sarà omologato in base a una specifica normativa – la ECE/ONU R67-01. Le vetture moderne, comunque, sono quasi tutte a norma sotto questo punto di vista.
C’è, poi, un’altra regola. Le auto a GPL – anche quelle che dispongono di impianti a norma – potranno parcheggiare nei parcheggi sotterranei soltanto fino al primo piano interrato. Al di sotto di esso, invece, il parcheggio sarà sempre vietato.