Lifestyle

Le auto cinesi sono economiche, ma anche sicure? Il test mette in luce la verità

Possiamo fidarci delle auto cinesi o non sono sicure per niente? Un’indagine rivela la verità. 

Le automobili prodotte in Cina…diciamo solo che tra gli anni novanta e duemila non hanno esattamente brillato per originalità e sicurezza: vari casi come quelli di Landwind e Zotye hanno evidenziato come molti produttori cinesi abbiano il brutto vizio di copiare i design di marchi più famosi, per vendere, subendo anche cause legali importanti. Non è tutto: alcune di queste auto non hanno nemmeno superato brillantemente i crash test europei.

Una situazione che sembra essersi invertita negli anni, ora che marchi più solidi come BYD o Mg sono disponibili nel nostro paese e vendono automobili generalmente ritenute affidabili, originali e sicure. Alcuni però restano scettici verso queste vetture e si chiedono se tante volte il basso costo di molti modelli cinesi non sia da imputare all’aver trascurato qualche optional per la sicurezza.

Oggi esploreremo proprio questo punto, capendo se le automobili che dalla Cina arrivano in occidente in massa sono anche delle vetture durevoli e soprattutto sicure, nel malaugurato caso di un incidente. Ci aiuteremo con una ricerca, condotta dalla stampa polacca che ha portato ad un’indagine molto interessante tutta da leggere. Ecco che cosa si dice su queste macchine.

Auto cinesi, promosse o bocciate?

Stando a Moto.Pl e a dirla tutta anche ai risultati dei test NCAP che chiunque può consultare online, le auto di alcuni marchi sono effettivamente eccellenti sotto il profilo della sicurezza. In linea di massima, le vetture di MG si avvicinano tutte alle cinque stelle, perdendo qualcosa solo nella protezione degli occupanti sui sedili posteriori in caso di un impatto laterale.

Sono sicure o no? – www.MotoriNews24.com

Sia la HS che la 4 hanno mostrato ottimi livelli di protezione per chi è a bordo, con il SUV che ha leggermente deluso nella protezione dei pedoni in caso di investimento. Ottimi anche i risultati della BYD SEAL e Atto 3 in caso di impatto, con cinque stelle complessive: peccato che anche nel caso della Atto 3 i pedoni non siano esattamente tutelatissimi. Ma per gli occupanti, l’auto è promossa.

In generale anche gli altri marchi minori come Omoda, Link & Co. e molti altri risultano nella fascia più alta di sicurezza con le canoniche cinque stelle; insomma, sembra che quello sulle auto cinesi non sicure sia uno stereotipo del passato. Le vetture sono perfettamente in grado, almeno stando a questi test, di competere con le nostre in quanto a sicurezza stradale.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Né pinze né caricabatterie: il meccanico mi ha svelato il trucco per avviare l’auto quando la batteria è scarica

L'auto con la batteria scarica può essere fatta ripartire con un trucco davvero molto semplice…

30 minuti ago

Ferrari, Vasseur svela: “Questo è il problema che ci frena”

Ancora delusione in casa Scuderia Ferrati per il quarto e il settimo posto ottenuti rispettivamente…

2 ore ago

Wrapping auto, ecco quanto dura e come prolungare la sua resa

Wrapping auto, quanto dura e come prolungare la sua resa: scopriamo tutto quello che c'è…

5 ore ago

Questa BMW ha 34 anni ma vale più di una nuova: un tesoro da centinaia di migliaia di Euro

Una vettura tedesca con l'età di un giovane adulto ha un valore assurdo. Questo modello…

7 ore ago

McLaren, scoppia il caos interno: cosa succede tra Norris e Piastri

In casa McLaren è tempo di valutazioni in seguito alla delusione per la mancata vittoria…

9 ore ago

Che auto guida Paolo Bonolis: modelli che lo rispecchiano appieno

Paolo Bonolis è uno dei personaggi più conosciuti e amati della televisione italiana: ecco quali…

11 ore ago