MotoGP

Loris Capirossi presenta “65, la mia vita senza paura”

Loris Capirossi ha presentato il suo libro, che si intitola “65, la mia vita senza paura”. La biografia del 3 volte campione del mondo, che non riesce a stare lontano dalle piste

Alla presenza dei genitori, della moglie Ingrid e del grande Dottor Costa, Loris Capirossi ha presentato il suo nuovo libro autobiografico dal titolo “65, la mia vita senza paura” scritto insieme a Simone Sarasso. Presente all’evento in Libreria Rizzoli a Milano anche Guido Meda, commentatore della MotoGP per Sky Sport. Un libro che di fatto è una seconda biografia di Loris. La prima gli venne fatta addirittura nel 1992 quando era appena ragazzino e fresco campione del mondo 125.  In questo secondo libro biografico vengono raccontati numerosi aneddoti dei suoi trascorsi in pista, quando era alle prime armi come pilota prima dell’Europeo e poi del Mondiale.

Guido Meda ha preso in mano una prima bozza del libro di Loris Capirossi estrapolando gli aneddoti più simpatici della vita del Capirossi pilota, tra cui il primo incontro con il Dottor Costa avvenuto al primo infortunio serio, il primo incontro con quella che poi sarebbe diventata sua moglie, Ingrid. C’è stato anche il tempo di ritornare sul famoso crash tra Loris ed Harada in Argentina nel 1998. Loris ha raccontato che lui e Tetsuya sono grandi amici ed il pilota giapponese gli ha insegnato la cucina giapponese.

E’ stato toccato anche l’argomento Ducati attraverso delle domande dal pubblico e nello specifico sul mondiale del 2006 che Loris Capirossi poteva anche vincere senza quel famoso incidente di Barcellona. Una storia importante quella tra Capirossi e la Rossa di Borgo Panigale tanto è vero che Loris ha in casa la Desmosedici con la quale ha vinto la gara a Barcellona nel 2003.

@DUCATI

Nel libro ci sono anche due dediche particolari: una a Doriano Romboni, scomparso durante la gara di Supermotard a Latina durante il Sic Supermoto Day, al quale Loris era molto legato, e l’altra inevitabilmente a Marco Simoncelli. Loris ha raccontato di aver preso la decisione di ritirarsi prima della gara di Valencia, la prima senza Simoncelli per aver avuto paura per la prima volta nella sua vita.

Una scrittura interessante, un libro che rappresenta un vero must per gli appassionati che vogliono ripercorrere le gesta di uno dei piloti italiani più titolati del motomondiale, che ha vissuto l’epoca d’oro del due tempi ed è stato magistrale interprete della 125 e della 250, per poi diventare il primo a riuscire a domare la prima Ducati Desmosedici, una vera belva della storia MotoGP.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Balotelli chiude il garage dei sogni: via le sue auto da urlo. Il motivo

L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…

5 ore ago

Se fai questi 5 controlli prima di accendere il motorino risparmi un sacco di soldi (e guasti)

Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…

7 ore ago

Presto Android Auto e Apple CarPlay saranno solo un ricordo: arriva l’app rivoluzionaria

Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia.  Con l'avvento di…

9 ore ago

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

13 ore ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

16 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

19 ore ago