IMG 3123
Maverick Vinales aveva iniziato il Mondiale 2017 nel migliore dei modi e sembrava l’unico pilota in grado di poter lottare per il titolo grazie ad un feeling perfetto con la sua Yamaha M1, ma nelle ultime gare qualcosa è cambiato e lo spagnolo adesso si trova a dover competere con 4 rivali temibili e sotto certi aspetti più in forma di lui. L’ultimo problema nel box di Vinales, oltre alle sensazioni ambivalenti date dal nuovo telaio, è l’elettronica: croce di molti piloti della MotoGP. «La prima parte della stagione ha confermato la nostra forza, mentre la seconda parte ci ha visto maggiormente in difficoltà, al Sachsenring ho imparato molto e darò il massimo nelle prossime gare. L’aspetto positivo è che stavolta non abbiamo avuto problemi con le gomme che in passato ci hanno penalizzato quindi spero che la Michelin continui a portare queste mescole. Adesso dobbiamo lavorare sulla gestione dell’elettronica che nelle prime gare era buona mentre col passare del tempo ci ha dato dei problemi: nelle scorse gare abbiamo fatto una modifica e adesso la potenza del motore è poca».
In appena 24 ore hanno arrestato ben 14 automobilisti in una singola città. Dove si…
Multa pagata? La cosa migliore da fare è non buttarla subito. Ecco per quanto tempo…
Ci sono differenze notevoli di guadagno fra le varie case automobilistiche in base ai singoli…
La Red Bull spera di voltare subito pagina: non solo il passaggio di testimone tra…
Sono molte le vetture a disporre di un motore dalle ottime prestazioni, ma non sempre…
Hai deciso di cambiare l'auto, ma non sai se puoi permetterti l'acquisto di un modello…