
Le previsioni meteo in Italia per il periodo di Pasqua - www.motorinews24.com
Sono in molti a chiedersi la situazione meteorologica nelle varie zone d’Italia nel periodo delle festività pasquali. Sarà possibile fare una gita fuori porta con il sole a farla da padrone? Scopriamo le ultime novità a riguardo.
La primavera da calendario è iniziata lo scorso 21 marzo. Su tutta Italia, però, persistono numerose perturbazioni che stanno interessando moltissime zone. Il freddo, quindi, non ancora lascia spazio a temperature maggiormente miti. Nelle prossime settimane, come normale che sia, le temperature dovrebbero aumentare. Nonostante questo, però, il mese di aprile sarà caratterizzato da tempo incerto e da repentini e bruschi cambiamenti su tutta la Penisola.
Le piogge di queste settimane dovrebbero interrompersi un po’ ovunque a partire dai primi giorni di aprile, con le temperature in graduale aumento specie nelle ore più calde del giorno. L’introduzione dell’ora legale – appena tornata in vigore – avrà il ‘merito’ di allungare le giornate e di ritardare, come conseguenza, l’arrivo del tramonto nel corso delle varie giornate.
Quest’anno la Pasqua cadrà molto più in ritardo rispetto alla media. Essa, infatti, è prevista per domenica 20 aprile. Come sarà il tempo durante le festività di Pasqua e Pasquetta? È ancora presto per dirlo con esattezza, ma gli esperti si sono già fatti un’idea sulla situazione meteorologica che interesserà il nostro Paese dopo la metà di aprile. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Gite fuori porta salve nel periodo di Pasqua e Pasquetta? Ecco le previsioni meteo per quel periodo
In occasione delle festività pasquali saranno milioni gli italiani che si sposteranno per passare qualche giorno di relax in famiglia o per recarsi nelle mete maggiormente gettonate della nostra Penisola. Il tempo sarà buono durante questo periodo di festa oppure gli italiani dovranno fare i conti ancora con il freddo, le piogge e una generale instabilità?

La situazione meteorologica in Italia in occasione del periodo di Pasqua dovrebbe essere, purtroppo, caratterizzata da instabilità in diverse regioni. Potrebbero, infatti, esserci bruschi cali di temperatura, dovuti ai movimenti di aria fredda provenienti dai Balcani e dalle regioni artiche. L’inizio della primavera, dunque, sarà caratterizzata da un tempo non ancora clemente, come in molti vorrebbero.
Bisogna, comunque, precisare che si tratta di previsioni generali a lungo periodo. I fenomeni temporaleschi dovrebbero essere presenti in alcune zone del nostro territorio, mentre altre Regioni potrebbero essere maggiormente soleggiate. Inoltre, il maltempo potrebbe manifestarsi anche per brevi tratti della stessa giornata, lasciando spazio anche a momenti maggiormente soleggiati. Se ne saprà certamente di più nella settimana antecedente la Pasqua.