michele pirro 1
La penalizzazione inflitta al pilota Ducati non ha placato la sua fame di vittoria e nel corso di questa gara, come anche nelle altre, Michele Pirro è riuscito a dimostrare che riesce comunque a vincere con gran margine in ogni condizione tecnica. La vittoria di oggi mette ulteriormente in discussione qualsiasi vantaggio tecnico potesse provenire dalla modifica alle sedi valvole della sua Panigale.
Al termine della gara si è notato il grande rammarico e l’amarezza di Michele Pirro che con tanti sforzi e dedizione era riuscito a guadagnare quel vantaggio in campionato, un vantaggio eroso con un colpo di spugna da parte del giudice sportivo. Il pilota ha dedicato questa vittoria a tutti coloro che pensavano vincesse per via di quel vantaggio tecnico. Più di dieci secondi rifilati Kevin Calia, secondo al traguardo, non sono pochi e parlano chiaro. Il manico del pilota sulla Panigale conta più di qualsiasi altra cosa.
Chiude dunque al secondo posto la gara Kevin Calia sulla Aprilia RSV4, una gara condotta senza grandi difficoltà ma chiusa con abbondante distacco da Pirro, mentre il terzo gradino del podio viene occupato dall’alfiere del Team Pata Yamaha Federico Massei. Problemi invece per Matteo Baiocco che riesce a chiudere in quinta posizione difendendosi con i denti da Alex Polita.
Una gara difficile ed in salita per il pilota Ducati del Team Motocorsa Racing condizionata da problemi di elettronica che anche in mattinata lo avevano ostacolato durante la qualifica. Il Baiox resta comunque primo in classifica con 12 punti di vantaggio su Kevin Calia. La scivolata a metà gara di Matteo Ferrari gli fa perdere la seconda posizione in campionato, proiettandolo in terza posizione a 17 lunghezze da Baiocco. Cade anche Riccardo Russo sulla sua Yamaha R1 mentre nel tentativo di raggiungere Michele Pirro e di giocarsi la vittoria.
La Gara 1 della Moto3 è stata vinta in solitaria da Tony Arbolino, che ha rifilato circa due secondi e mezzo a Casadei. Quest’ultimo proprio durante l’ultima chicane si aggiudica il secondo posto a discapito di Zannoni. Un’ottima prestazione dei due piloti del Team Sic58 che chiudono in prima e seconda posizione. Grazie a questa vittoria Casadei riesce a stabilirsi al comando della classifica del campionato a 3 gare dal termine davanti a Pagliani e Ieraci (assente per infortunio).
Lo show del CIV continua domani 4 settembre con il round otto del campionato.
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…