MotoGP

Misano celebra la terra dei motori: una settimana di eventi per la MotoGP

I piloti come cavalieri e la Ducati bella come un lungomare: in occasione del GP della Riviera di Rimini la città ha in serbo tre mostre per celebrare la patria dei motori

E’ stata soprannominata la “Rider’s land”, ossia la terra dei piloti. Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini che si terrà questo week end per la 13° tappa del calendario MotoGP è la gara di casa di quasi tutti i corridori italiani che con il loro straordinario talento sono arrivati a rappresentare il nostro Paese nel Mondo. La regione romagnola è il cuore pulsante della passione motociclista nostrana, e la presenza del circus del Motomondiale è il riconoscimento internazionale che merita questa eccellenza. In occasione dunque del fine settimana più atteso dell’anno per tutti gli appassionati d’Italia, la Romagna pullulerà di eventi per auto-celebrarsi come la patria dei motori e accompagnare i tifosi che raggiungeranno Misano verso la gara di domenica.

LE TRE MOSTRE DAL SAPORE “ROMANTICO” – Fino al 10 settembre a Rimini si terranno due mostre: nel foyer del Teatro Galli di Piazza Cavour sono allestite, sotto la regia del designer da corsa Aldo Drudi, la suggestiva esposizione dal nome “I colori del motomondiale – Le Dame, i Cavalier, l’Arme e i motori”, che ospita moto del Motomondiale di oggi e di ieri, memorabilia di Valentino Rossi e i gioielli d’ultima tecnologia quali sono le tute e gli altri accessori dei rider MotoGP al fianco delle armature dei cavalieri rinascimentali, e la galleria fotografica “Racing shot – International Photo Awards”. Sempre in Piazza Cavour, nei locali della Far, un riconoscimento a parte al marchio simbolo dell’Emilia, che arriva alla sua corsa di casa da numero 1 in classifica: quella Ducati talmente bella e caratterizzante per i suoi conterranei da meritare un accostamento romantico ai ritratti del lungomare, dal titolo dal richiamo storico “La Rossa ed il Lungomare: 1946 – 2016. 70 anni di passione Ducati in Riviera” e organizzata dal curatore del Museo Ducati Livio Lodi.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Stellantis richiama modelli Citroen: il problema è al motore, da non sottovalutare

Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…

10 minuti ago

Bonifico al figlio per acquisto auto: cosa scrivere nella causale per evitare guai con il Fisco

I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…

3 ore ago

Pasqua 2025, weekend da bollino rosso: info su traffico, meteo e divieti in vista

Come previsto ora che si avvicina la settimana delle vacanze di Pasqua il traffico peggiora.…

6 ore ago

Basta con i vecchi motori: Kia presenta il propulsore che cambierà tutto

Il nuovo motore presentato da Kia rappresenta qualcosa di molto particolare e, allo stesso tempo,…

16 ore ago

Le auto con questi motori sono l’incubo dei meccanici: non si rompono mai e durano un’eternità

Questi motori fanno una paura tremenda ai meccanici! Non si guastano nemmeno nelle circostanze più…

18 ore ago

Alex Zanardi, nuovi aggiornamenti sulle sue condizioni: parla il medico

Le condizioni di salute di Alex Zanardi non sono molto chiare e su di lui…

20 ore ago